Situata nel centro storico dei sassi di Matera “diventati patrimonio dell’UNESCO nel 1993, precisamente nel sasso caveoso, le camere si aprono su due piani differenti, restaurate nel pieno rispetto delle antiche forme. Abitate da famiglie materana fino al ‘50, sono state ristrutturate nel 2007 con particolare cura rispettando le caratteristiche strutturali di una casa-ipogeo dei sassi di Matera. Le stanze sono dotate di bagno privato, aria condizionata e frigo-bar. La posizione è davvero invidiabile, confinante con il Musma “museo di arte moderna”; in pochi minuti di cammino si raggiungono i siti più importanti dei sassi di Matera come la Cattedrale, piazza Vittorio Veneto, la casa grotta e le chiese rupestri.
La struttura è dotata di una cantina storica, location ideale per piccoli eventi di ogni genere: degustazioni di vini, presentazioni, meeting fino ad un massimo di 100 posti. Ogni singolo dettaglio di questa elegante ed esclusiva sala è particolarmente curato.