Profilo
Affacciato sulle sponde del magico Lago d’Orta, in un contesto naturale e delimitato dalle mura di un antico monastero, questo complesso conserva la propria identità grazie alle innovazioni che il Gruppo Giacomini, di cui fa parte, ha saputo attuare, coniugando l’austerità delle caratterischiche architettoniche con la funzionalità high-tech, il tutto a salvaguardia della natura e dell’ambiente, per cui nel 2010 ha ottenuto la certificazione ICIM come primo edificio alberghiero ecosostenibile. Nel 2002 il complesso si è arricchito della prestigiosa Villa Gippini, elegante edificio barocco annesso all’hotel.
Storia
Il canonico Angelo Fara riporta, nella sua opera "La Riviera di San Giulio, Orta e Gozzano" pubblicata a Novara nel 1861, che il nucleo centrale dell'attuale Hotel San Rocco era stato in un primo tempo abitazione a vita del sacerdote Giovanni Gemelli d'Orta, (canonico dell'Isola di San Giulio), il quale cedette in seguito il San Rocco ed alcuni suoi terreni, per la fondazione nel 1647 di un collegio dedicato a S. Orsola, tenuto dalle suore Orsoline.
A sostegno di questa tesi, ancora oggi è possibile ammirare nella hall dell'hotel un dipinto ad olio, datato 28 ottobre 1605, raffigurante la prima badessa, Anna Theodora Silana, fondatrice del collegio. Soppresso e venduto nel 1813 con Napoleone imperante, il San Rocco ridiventò luogo di meditazione qualche anno dopo: l'edificio, infatti, dopo aver assunto una configurazione architettonica molto simile all'attuale, fu acquistato da Sua Eminenza Monsignor Giacomo Felice Gentile, allora vescovo, che ne fece una scuola femminile, sotto la direzione delle suore di Giuseppe. Fu per quasi 150 anni convento di clausura, fino agli anni '60, quando le suore Giuseppine a loro volta lo cedettero per farne l'attuale albergo.
Certificato edificio eco-sostenibile
Il 28 gennaio 2010: ICIM, l'Ente di Certificazione Italiano indipendente fondato a Milano nel 1988 come Istituto di Certificazione Industriale per la Meccanica, ha conferito all'Hotel San Rocco di Orta San Giulio la prima certificazione per la categoria "edificio sostenibile turistico alberghiero".
Siamo il primo ed unico hotel sostenibile, in Italia.
Leggi tutto Chiudi