Profilo
All’inizio del 2005, prendeva corpo un progetto veramente suggestivo.
Quello di “fondere” in un’unica grande struttura alberghiera, tre palazzi contigui del centro storico di Palermo.
Il nucleo centrale era stato il convento e la grande chiesa dei Padri della Mercede.
Un ordine monastico che ebbe grande fama e prestigio a Palermo a partire dalla fine del ‘500, quando le potenze europee dell’epoca, trasformarono Palermo in una specie di Pearl Harbour della cristianità; unitasi per la guerra contro i Turchi.
Nel quadro di quegli eventi, i Padri Mercedari curavano con grande rischio lo scambio di prigionieri fra le opposte fazioni.
Dopo Lepanto (1571), tutti tirarono un sospiro di sollievo.
Le enormi risorse finanziarie piovute sulla città furono in gran parte dirottate per alla realizzazione di colossali progetti di riconversione urbanistica.
Fu allora che i Monaci lasciarono la modesta casa nei pressi del porto, per acquisire la sede dove oggi sorge il Grand Hotel Piazza Borsa.
Di quel tempo rimane oggi pressoché immutato, il chiostro con gli arditi verticalismi del portico e la porta del vecchio convento.
Sormontata quest’ultima, dall’effige che i padri della Mercede scelsero come simbolo della loro missione: il Pellicano che imbocca il suo piccolo.
Una immagine legata ancora oggi alle più antiche suggestioni della spiritualità cristiana.
Ed infine lo scalone monumentale, che benché oggetto nei secoli di taluni rifacimenti parziali, ostenta ancora, in gran parte dei suoi gradi, l’introvabile marmo rosso della vicina Piana degli Albanesi.
Come sarà organizzare un grande evento a “Piazza Borsa”, oppure semplicemente decidere di incontrarsi da noi?
Noi crediamo magico; comodo; efficiente; impeccabile, ecc., ecc. ma come farsi credere davvero?
Non resta che venirci a trovare e constatare con i vostri occhi.
Per non deludere le aspettative della clientela più attenta, abbiamo, laddove è stato possibile, predisposto ogni cosa per fornire i più avanzati servizi tecnici.
Negli ambienti invece dove la particolarità della struttura non lo consentiva, abbiamo immaginato tecnologie mobili sovrapponibili.
Come vedrete consultando la nostra scheda tecnica, le sale sono disposte su più livelli.
Ve ne sono al piano terra, al primo ed secondo.
Ciò che è veramente notevole, è che c’è sempre a “Piazza Borsa”, una sala raggiungibile sia dagli ingressi alberghieri, sia attraverso propri accessi indipendenti.
Leggi tutto Chiudi