La storia dell’edificio che oggi ospita L’Hotel Esplanade di Pescara scandisce la storia moderna della città adriatica, dal momento della sua costruzione (inizio ‘900) ai nostri giorni. Tutti gli avvenimenti storici, politici e sociali cittadini hanno visto la sua costante presenza. Durante il periodo fascista diventa per la sua importanza la Casa Littoria, visitata da tutti i gerarchi fascisti e dallo stesso Duce. Durante il periodo della guerra, la sua posizione strategica è stata rilevante come centro di appostamento militare per respingere attacchi dal mare. Sopravvive miracolosamente ai bombardamenti del centro cittadino del 31 Agosto 1943. Negli anni ha ospitato tutte le personalità in transito nella città di Pescara: dal Premio Nobel Sabin, a tutti gli artisti del cinema, del teatro e della musica. E’ stato spettatore privilegiato della presenza di Papa Paolo VI ed ha ospitato nel 1997 il Presidente della Repubblica Scalfaro ed il suo seguito diplomatico. Degli originari caratteri, conserva negli anni le splendide facciate, le alte volte, il mobilio in stile e l’immutato prestigio.