Profilo
Il profilo candido di un’imponente costruzione si staglia nell’azzurro intenso del cielo mediterraneo, è l’architettura risalente al XV secolo della Masseria San Domenico, torre di avvistamento fortificata, costruita lungo il litorale tra Bari e Brindisi a poche centinaia di metri dal mare, appartenuta ai Cavalieri dell’Ordine di Malta.
Oggi restaurata con cura nel rispetto delle antiche forme e dei materiali originali, è divenuta nel 1996 un resort di lusso, appartato come un tempo in cento ettari di uliveto secolare, ma aperto a un’accoglienza calda e confortevole.
Come assicura l’abbraccio caldo dell’acqua di mare che, opportunamente trattata, è l’elemento imprescindibile per la talassoterapia, fiore all’occhiello della Masseria San Domenico.
Il centro dell’hotel è certamente la magnifica piscina di forma irregolare circondata da rocce e piante ed incastonata tra 100 ettari di oliveti e frutteti.
La piscina è riempita di acqua salmastra filtrata, in accordo con la filosofia del modernissimo centro Spa - Talassoterapia dell’hotel.
Ha, infatti, sede nella Masseria San Domenico uno dei migliori centri di Talassoterapia e Spa presenti in Italia.
La talassoterapia offre dei trattamenti a base di alghe ed acqua di mare che viene purificata da speciali filtri e riscaldata. Tra i trattamenti più popolari sono da annoverare la “Douche d’Evian”o “Doccia d’Effusione”, un massaggio rilassante a quattro mani con oli essenziali a base d’estratti marini e la “Thalatherm”, trattamento durante il quale il corpo viene ricoperto da uno strato di fanghi marini e poi sottoposto ad un bagno di vapore per 15 minuti circa: un toccasana per la circolazione.
Ai piaceri dell’ospite contribuiscono poi la cucina regionale del ristorante “San Domenico”, rinomato oltre che per gli ottimi piatti a base di pesce anche per la vasta gamma di pregiatissimi vini locali ed internazionali, ed il nuovissimo campo da golf 18 buche, il “San Domenico Golf ” che si estende verso il mare nei pressi di Savelletri.
Il campo ha un par 72 (6100 metri) ed è stato progettato dai noti architetti inglesi dell”European Golf Design”.
La colazione per gli ospiti viene servita nella “Sala Fico”, mentre sul bordo della piscina in estate viene servito un buffet lunch ricchissimo di verdure, focacce, formaggi e moltissime altre prelibatezze tipicamente pugliesi.
Per i clienti che ai trattamenti talassoterapici desiderino abbinare un pasto dietetico, il ristorante offre, sia a pranzo che a cena, uno speciale menù ipocalorico basato sui principi della dieta Mediterranea.
Tutelato dall’Unesco come patrimonio immateriale culturale dell’umanità, questa dieta è intesa non solo come regime alimentare ipocalorico che fa dimagrire, ma soprattutto come stile di vita in cui si recuperano ricette tipiche, sapori antichi e specialità del Sud e si promuove l’interazione con il sociale, il rispetto del territorio, la biodiversità, la conservazione e lo sviluppo delle tradizioni.
Due spiagge private, percorsi in bicicletta tra gli ulivi secolari, campi da tennis , palestra modernissima, sauna e bagno turco sono le attività alternative alla Spa e al golf.
Leggi tutto Chiudi