Villa de Rubeis Florit rappresenta una dimora storica ascritta alla categoria delle Ville Venete giunta ai giorni nostri perfettamente conservata. In particolare, a disposizione degli ospiti, ci sono 2 suites matrimoniali ricavate al secondo livello della dimora e dotate di bagno e da una originale cabina armadio. Le suites sono caratterizzate dalla presenza di stucchi settecenteschi che conferiscono alle stesse un aspetto signorile ed esclusivo. Anche l'arredamento è costituito da mobili d'epoca. Al piano nobile troviamo il magnifico salone centrale, ricco di stucchi, che conserva una palladiana di oltre 100 metri quadrati costituita da un disegno unico di grandi dimensioni e considerato di notevole pregio. anche le porte che collegano le sale attigue (dotate di caminetto) sono originali con le specchiettature ad olio di alto pregio artistico. Il salone è sede di concerti di musica classica (pianoforte da concerto in sala). Dal salone si accede direttamente tramite l'ex cappella di famiglia riccamente stuccata e conduce al pregevole vano scale. Il soffitto del vano scale è arricchito da un affresco di B. de Rubeis, allievo del Tiepolo. Scendendo le scale in travertino della zona si raggiunge le cantine del 1200 che conservano il soffitto a volta di botte ribassata dove attualmente una accogliente locanda accoglie chi desideri degustare i vini, e non solo, della zona. La locanda, su richiesta, fornisce il servizio di open bar per chi voglia organizzare degli eventi quali banchetti di gala, feste private, eventi culturali e convegni. Per gli eventi meno impegnativi è disponibile la sala sansovino di circa 75 metri quadrati ricavata nell'androne della villa che consente anche l'accesso diretto al parco secolare. Al piano terra, a disposizione degli ospiti, c'è la cucina padronale ed una sala per il relax e lo studio della musica. Sono a disposizione anche le biciclette per effettuare delle escursioni intorno alla cittadina di Tarcento.