Questo stabilimento, ripetutamente ristrutturato ed ampliato, è poi pervenuto alla Famiglia Sanfelice di Bagnoli che ha provveduto alla sua pressoché totale ricostruzione a seguito dei danni subiti per il terremoto che colpì l’Irpinia nel 1980. Il complesso termale si presta ad essere sede di manifestazioni di vario genere: dalle giornate del termalismo a convegni inerenti la tematica medico-scientifica ad eventi di natura culturale, ludica o di intrattenimento.