3260

Location
per eventi

14431

Sale
meeting

379

Agenzie
e servizi

12770

Articoli
e recensioni

Come e perché creare un'app personalizzata per il tuo evento

Come e perché creare un'app personalizzata per il tuo evento

Per aumentare l'engagement del pubblico di un evento e assicurarsi la massima interazione e velocità di comunicazione con esso è un'ottima idea creare una app personalizzata.

Sai infatti che la maggior parte degli utenti cerca le informazioni di cui ha bisogno attraverso lo smartphone, ovvero lo strumento che è già tra le mani durante un evento per scattare foto o registrare video.

Ma la buona notizia è che per creare un’app personalizzata per il tuo evento esistono metodi facili ed economici con diversi vantaggi.

I vantaggi di un’app per l’evento

1 - La velocità di accesso

Dato che la ricerca di informazioni avviene quasi sempre attraverso una connessione mobile e può capitare che i partecipanti non abbiano accesso a internet, un semplice sito web non basta.

Con un'app dedicata all’evento si possono scaricare tutti i dati necessari una sola volta e consultarli comodamente offline. Questo garantisce un'esperienza completa e continuativa da parte dell'utente, con un ottimo ritorno d'immagine per programmazione. l'organizzatore.

2 - Il contatto durante tutte le fasi dell'evento

Le app sono la soluzione ideale per comunicare con i partecipanti prima, durante e dopo l'evento. Infatti, attraverso di esse si divulgano tutte le informazioni su come raggiungere la location, sul programma degli interventi ma è possibile anche restare in contatto diretto dopo l'evento grazie alle notifiche push inviate sullo smartphone. Così, si apre la strada alla promozione di meeting correlati fino a facilitare la partecipazione alle edizioni degli anni successivi.

3 - La facilità e l'abbattimento dei costi

Assumere un developer per sviluppare un'app è senz’altro una ottima soluzione. Ma per qualche tipologia di evento e per budget ridotto, esistono tool per creare un’app da soli, che permettono di personalizzarla a costi contenuti o gratis.

I servizi

DEEP

Questo servizio economico, facile e intuitivo da usare, permette di superare due problemi tipici di chi si avvicina per la prima volta alla creazione di app: oltre ad abbattere i tempi di realizzazione, azzera anche quelli di pubblicazione negli store online.

Infatti, DEEP è semplice da usare e l'Event Manager viene guidato a definire le caratteristiche dell'app a livello di contenuti, sponsor, personalizzazioni grafiche, interazioni ed eventuali aggiornamenti. I tempi di pubblicazione, inoltre, sono azzerati perché l'app DEEP è già pubblicata e gli utenti accedono attraverso un pin univoco.

Letsplaza

A partire da una versione gratuita, fino ad arrivare a una versione completa con tutte le funzionalità, Letsplaza è l'ideale per chi si vuole avvicinare al mondo della creazione di app senza dover pensare subito a un investimento economico. Con questo servizio, inoltre, si possono aggiungere streaming di video, QR Code e forum di discussione per offrire al pubblico un'esperienza completa e immersa nell'evento.

Good Barber

Il servizio propone una prova gratuita per i primi 30 giorni e permette di creare app native sia per Android che per iOS. Così è possibile far utilizzare funzionalità avanzate come i widget, il 3D Touch e le funzioni specifiche del singolo dispositivo. Con Good Barber inoltre, è possibile creare coupon, carte fedeltà, servizi di chat, il tutto in poco tempo e con la possibilità di usare template personalizzabili.