3246

Location
per eventi

14291

Sale
meeting

376

Agenzie
e servizi

12658

Articoli
e recensioni

FCE Awards 2018: chi ha vinto i premi di Federcongressi&eventi

FCE Awards 2018: chi ha vinto i premi di Federcongressi&eventi

L’undicesima convention di Federcongressi&eventi si è appena conclusa, tre giorni che hanno portato al Mi-Co Centro Congressi di Milano gli operatori della meeting industry italiana a incontrarsi nei tanti appuntamenti in calendario tra keynote speaker, tavole rotonde, ospiti internazionali e soprattutto molti contenuti utili alla professione di organizzatori di eventi e centrati su quello che era il titolo dell’evento: “Experience, a challenge for the future”. 

Nel contesto della convention è stata ospitata al Museo Storico Alfa Romeo di Arese la cerimonia di assegnazione degli FCE Awards, i riconoscimenti istituiti 4 anni fa dall’associazione per premiare l’impegno dei propri soci nell’innovare il settore dei congressi e degli eventi.

Cinque gli awards in palio: FCE Excellence Awards, uno per ciascuna categoria associativa (Destinazioni e Sedi, DMC e Incentivazione, Organizzazione congressi, eventi e Provider ECM, Servizi e Consulenze) e l’FCE Member Choice, senza distinzione di categoria.

Professionisti ed esperti hanno costituito la giuria che ha attribuito gli FCE Excellence Awards mentre l’FCE Member Choice Awards è stato votato direttamente dai soci durante la Convention.

I vincitori degli FCE Excellence Awards 2018

Ecco chi ha vinto

 

  • Categoria Destinazioni e Sedi: Riva del Garda Fierecongressi per il progetto #DiMeeMa Digital Meeting Marketing, per l’idea di insegnare ad agenzie e associazioni a fare comunicazione social e digital dei propri eventi medicoscientifici trasformando la formazione erogata in un vero e proprio strumento di promozione della destinazione.

 

  • Categoria Dmc e Incentivazione: SeeItalia & Contact per il progetto Creatività per il patrimonio, per avere inserito con successo, in un tradizionale evento di incentivazione con ospiti internazionali, alcuni elementi di innovazione e di lascito alla destinazione. Dell’evento svolto a Roma si sono apprezzate in particolare la soluzione della app per consentire ai partecipanti di scegliere i regali made in Italy donati dall’azienda committente e la scelta di sponsorizzare un intervento di restauro nel sito archeologico sede della cena di gala.

 

  • Categoria Organizzazione congressi, eventi e Provider Ecm: AIM Group International per il progetto Siaarti Academy, per avere ideato e realizzato un evento di formazione medica altamente innovativo che ha coinvolto attivamente ed emotivamente i partecipanti e valorizzato l’isola di Lampedusa, destinazione simbolo delle emergenze dei nostri tempi ma anche territorio capace di accogliere eventi di caratura scientifica. La maxisimulazione realizzata da Aim Group International è un progetto a tutto tondo con molteplici connotazioni valoriali – sociali, formative, esperienziali, scientifiche, di team building – e un esempio del ruolo che gli eventi possono avere nello sviluppo della destinazione e nella creazione di una positiva eredità sociale ed economica per il territorio.

 

  • Categoria Servizi e Consulenze: I.I.S.Consulting per il progetto Deep, per avere risposto in maniera innovativa ed efficace all’esigenza di digitalizzazione offrendo agli organizzatori una piattaforma con cui creare, in autonomia e senza competenze di programmazione, app customizzate per i propri eventi. Il servizio si configura come a particolare valore aggiunto anche in virtù delle specifiche funzionalità per la gestione di congressi e convegni medici che hanno l’accreditamento per il programma di Educazione Continua in Medicina.

 

  • L’FCE Member Choice Awards, il premio assegnato dai soci di Federcongressi&eventi, è stato vinto da AIM Group International per il progetto SIAARTI Academy.

 

La giuria che ha valutato tutti i progetti candidati era presieduta dalla giornalista Margherita Franchetti e composta da Marco Biamonti, presidente di Ediman; Vincenzo Bono, vice direttore generale di Findomestic Banca; Mario Buscema, past president Federcongressi&eventi e Paola Sarco, Exhibition Manager di Viscom Italia - Reed Exhibitions Italia.

 

Nel corso della serata di gala sono stati conferiti anche i riconoscimenti a organizzatori di eventi, location, catering ed eventi che nel 2017 hanno aderito a Food for Good, il progetto promosso da Federcongressi&eventi con le Onlus Banco Alimentare ed Equoevento per combattere lo spreco alimentare recuperando il cibo non consumato degli eventi. Pemiati AIM Group International, Al Mèni, Centro Congressi MiCo, MCO International Group, 3P Solution, Palariccione, Party Ricevimenti, Art4sport Eventi, Studio Congress Lab e Victory Project Congressi.