
Si è appena costituita Aitmm, Associazione Italiana dei Travel e Mobility Manager, con l’obiettivo di contribuire a un sempre più corretto inquadramento e riconoscimento, alla crescita, valorizzazione e comunicazione delle professionalità e dei ruoli di Travel manager, Mobility manager, Corporate Travel Mobility manager in Italia.
Autonomia, trasparenza, mutualità e merito sono i valori forgianti esposti dalla nuova associazione, che dichiara di volere stringere rapporti con l’industry e il mondo associativo, sia italiano sia internazionale, dialogando con tutti gli attori di ambiti afferenti, acquisti – risorse umane – finanza, sviluppando un network trasversale che includa anche università e percorsi di studio finalizzati.
Come associarsi
Sono previsti tre livelli di soci:
- ordinario (professionista Travel e Mobility Manager)
- universitario (studente e/o ricercatore)
- sostenitore (funzione di supporto)
L’associazione è composta da una rete di ambasciatori regionali, a loro volta travel e mobility manager aziendali, che fungono da punto di riferimento per i futuri associati e di coordinamento locale per i membri stessi.
La presentazione
Aitmm, i soci fondatori e gli ambasciatori rappresentanti delle diverse Regioni italiane, verranno ufficialmente presentati a Milano il 25 settembre presso il Best Western Plus Hotel Galles.
L’appuntamento sarà anche occasione di riflessione e interscambio e approfondirà aspetti di change management in relazione all’evoluzione del ruolo di Travel e Mobility Manager.