
Si chiama Italy for Weddings ed è la nuova divisione del Convention Bureau Italia dedicata alla promozione del Belpaese come wedding destination. Il mercato dei matrimoni, infatti, è in forte ascesa e l’Italia è sempre più una della “dream destination” a livello globale (nel 2019 sono state circa 9.200 le coppie straniere che hanno deciso di celebrare il proprio matrimonio in Italia): per questo motivo serviva un collettore ufficiale che coordinasse l’offerta di tutta la filiera e la promuovesse all’estero in maniera strutturata e completa.
In particolare, Italy for Weddings offre ai futuri soci la possibilità di scegliere tra tre diversi pacchetti di adesione: First Sight, Engagement, Get Married, ognuno dei quali prevede una serie sempre crescente di opzioni e benefit, più The Wedding Extra List, un quarto pacchetto che permette di costruire un prodotto personalizzato completamente tailor made. Non si ferma qua, anche la gamma di servizi dedicati alle destinazioni che Italy for Weddings – in collaborazione con il Centro Studi di Firenze – offre ai propri soci è infatti altissima e va dalla ricerca personalizzata alla promozione dedicata sui canali digital, dalla formazione su misura con gli esperti provenienti dai mercati di riferimento per quella data destinazione, all'acquisizione di un database di contatti sempre aggiornato, dai trend del momento alla partecipazione alle più influenti fiere internazionali di settore.
La parola alla wedding division manager
Alla guida della nuova divisione, Convention Bureau Italia Italy for Weddings ha chiamato Laura D’Ambrosio, un curriculum internazionale costellato di importanti posizioni nel mondo del lusso, dell’hotellerie e delle “celebration”, che afferma: "L’Italia è una perfetta combinazione di bellezza, storia e gusto, ha una varietà unica di territori e di paesaggi, una proposta infinita di location e un’enogastronomia irresistibile.
Il tutto avvolto dall’allure dell’Italian mood. Noi come convention bureau vogliamo offrire un’opportunità ai professionisti che desiderano implementare la propria presenza sui mercati stranieri, aggregando però anche tutte quelle categorie fondamentali per la riuscita di un matrimonio ma che finora non erano rappresentate: dai fotografi ai singoli wedding planner, dai flower designer ai make-up artist. Non solo, all’interno di Italy for Weddings abbiamo creato The Wedding Club proprio per far dialogare tra loro questi professionisti, favorendo momenti di networking e di confronto, in modo che riescano a fare sistema; una sorta di “salotto” del segmento wedding che contribuirà certamente a uno sviluppo sinergico del mercato italiano".