
Pianificazione degli eventi al secondo quadrimestre 2021; consumer confidence altalenante e il riconoscimento, da parte dei clienti inglesi delle grandi doti di innovazione e adattamento dimostrate dai operatori della MICE industry italiana in risposta alla pandemia. Ecco tracciato l’identikit del buyer inglese per come è emerso durante il webinar What Buyers Want: Focus On the UK Market, il primo dei cinque ideati e organizzati da Convention Bureau Italia in collaborazione con ENIT per approfondire la conoscenza dei principali mercati MICE internazionali.
Nelle ricerche di mercato sottoposte ai buyer UK, se da un lato ritroviamo la consueta e comprensibile paura di viaggiare, dall’altro emerge che tale paura può essere mitigata dalla percezione, da parte di chi viaggia, che tutte le misure di sicurezza siano state messe in atto. Inoltre, è stata riconosciuta e fortemente apprezzata la capacità tutta italiana di riorganizzarsi e dirottare i propri sforzi organizzativi verso la parte digitale/ibrida degli eventi. Per molti però, questa rimane una soluzione temporanea e si attende con impazienza il momento in cui organizzare eventi “face to face” tornerà a essere la normalità.
Per quanto riguarda invece il riscontro dagli operatori MICE italiani è emersa sicuramente un’attenzione maggiore al mercato nazionale e a un inevitabile investimento sulla parte marketing a scapito della parte sales. Del resto, è inutile far finta di niente; le regole sono cambiate: adottare provvedimenti efficaci per ristabilire la fiducia dei clienti esteri e saperlo comunicare in modo appropriato dovrebbe essere le priorità numero 1 per tutti i player del MICE italiano.
I prossimi appuntamenti in programma
17 settembre – Germania
8 ottobre – Francia
20 ottobre – Benelux
22 ottobre – USA
Il progetto è in collaborazione con ENIT e vede infatti la partecipazione, in qualità di speakers, dei referenti ENIT delle rispettive sedi internazionali, con il compito di analizzare in dettaglio l'attuale domanda estera verso la destinazione Italia e fornire la percezione aggiornata dei Buyer nei confronti del nostro paese.
Come iscriversi
I webinar sono gratuiti, hanno una durata di circa 45 minuti e saranno disponibili sulla piattaforma Zoom e in diretta Live sul profilo Facebook di CBItalia. Gli orari di inizio saranno man mano pubblicati sui canali Social ( HYPERLINK "