
Adrenalina, bellezza, sicurezza sono gli ingredienti delle proposte per il 2021 di Canossa Events, agenzia che organizza esperienze motoristiche, per scoprire la Motor Valley, il territorio attorno a Modena.
Terra di motori, buona cucina e tradizioni, in questa zona tra la Via Emilia e gli Appennini si può andare alla scoperta dei “templi” dell’automobilismo, anche grazie al progetto di Canossa Events. I Motor Valley Tours consentiranno infatti agli appassionati di automobili di mettersi al volante di un’auto leggendaria, icona della “dolce vita”, in una versione speciale: le Abarth 595 Cabriolet, della flotta privata di Canossa Events, rese uniche dalle abili mani degli artigiani di Garage Italia.
I tours sono disponibili in fine settimana selezionati, durante i quali una guida condurrà un gruppo formato da un massimo di 10 “equipaggi” per la massima sicurezza. Lo staff fornirà tutti i dispositivi di protezione necessari.
Quattro le nuove proposte della stagione 2021, come il roadtrip "Modena" alla scoperta dei luoghi più iconici della Motor Valley: le fabbriche e i musei di Ferrari, Maserati, Lamborghini, Pagani, Dallara, Ducati e la visita al centro di storico di Modena che ne rappresenta il capoluogo. Motor Vallet Tours "Parma" permetterà invece di scoprire i castelli e le affascinanti strade del Ducato di Parma e le innovazioni tecnologiche che hanno reso grande la Dallara.
Il percorso "Racetrack" propone un weekend adrenalinico per scoprire la leggendaria Motor Valley e condividere insieme ad altri appassionati di motorsport il mito della velocità, con guida in pista, visita di Modena e delle fabbriche e i musei di Ferrari, Maserati, Lamborghini, Pagani, Dallara e Ducati. Infine "Alpine Roads" porterà direttamente sulle Dolomiti con percorsi panoramici e adrenaliniche curve.
“I Motor Valley Tours nascono dalla nostra volontà di sostenere la ripartenza del turismo in Italia e in particolare nella nostra terra. Li abbiamo pensati per offrire agli appassionati delle quattro ruote un’esperienza attiva e coinvolgente da vivere in prima persona. L’automobile non è solo la protagonista di questi weekend, ma oggi è anche il mezzo più sicuro per spostarsi in tranquillità" ha spiegato Luigi Orlandini, presidente di Canossa Events.