
GainingEdge, società di consulenza per il settore congressuale, ha presentato il suo secondo rapporto annuale “Leveraging Intellectual Capital” che mette in relazione il capitale intellettuale delle destinazioni congressuali, ossia la presenza di opinion leader, e la loro partecipazione nei board delle associazioni internazionali.
Leveraging Intellectual Capital mira infatti a ridefinire le modalità di analisi delle performance delle destinazioni prendendo a riferimento proprio il capitale intellettuale presente nelle diverse città e Paesi.
In base a questo criterio, la ricerca ha analizzato 350 destinazioni che ospitano grandi convegni (oltre 500 partecipanti) presentando la classifica delle prime 50 destinazioni (città, Paesi o territori). L’obiettivo è quello di comprende come le destinazioni possanno trarre un vantaggio strategico dai loro leader locali nel ruolo di ambassador per attirare congressi ed eventi.
Città congressuali e capitale intellettuale
La ricerca ha utilizzato un valore chiamato "Harnessing Ratio" per indicare la correlazione tra il numero di riunioni di associazioni internazionali ospitate o prenotate negli ultimi 4 anni (2018-2021) e il numero di leader intellettuali locali nei consigli di associazioni internazionali.
A emergere è stata anche l’alta correlazione tra la classifica indicata da Leveraging Intellectual Capital e quella stilata secondo l’indice di competitività delle destinazioni congressuali internazionali del 2021. "La nostra ricerca trova anche quest’anno Londra al primo posto, seguita da Parigi e Tokyo, mentre Pechino ha superato New York” ha spiegato Milos Milovanovic, Head of GainingEdge Analysis and Research. “Queste cinque città sono importanti hub di capitale intellettuale che concentrano da soli oltre il 10% di tutto il capitale intellettuale globale, con 2.756 leader locali attivi".
Oltre alla top five, le destinazioni che hanno registrato il maggiore aumento nella presenza di loro leader locali nei board sono Sydney Kuala Lumpur, Singapore e Seoul.
Per quanto riguarda le città in Europa, nella top 50 sono presenti Praga, Dublino e Lisbona. Nella regione Asia-Pacifico, Bangkok si distingue come la destinazione Asia-Pacifico con il più alto Harnessing Ratio, mentre il Nord America ha due città canadesi con rapporto elevati, Montreal e Vancouver.
Italian Knowledge Leaders: il caso studio di Convention Bureau Italia ed Enit
Tra i Paesi, l'Italia si è posizionata al 5 posto dell’indice di Leveraging Intellectual Capital. dopo Usa, Gran Bretagna, Germania e Francia.Durante la conferenza stampa di presentazione, Tobia Salvadori, direttore del Convention Bureau Italia, ha illustrato il progetto tutto italiano Italian Knowledge Leaders, messo a punto dal CBI ed Enit. “Con questo programma puntiamo a creare una partnership sempre più forte tra la meeting industry e le componenti dirigenziali delle associazioni italiane per promuovere la destinazione Italia come punto di riferimento nel campo della scienza, dell’innovazione e della creatività. Per questo è fondamentale avere un coordinamento nazionale così come la collaborazione con le università, ma anche con i convention bureau locali” ha spiegato Salvadori.
"Guardiamo al coinvolgimento del capitale intellettuale come una chiave di successo per le destinazioni congressuali. Tutte le destinazioni congressuali aspirano ad aumentare le acquisizioni di gare. Per raggiungere questo obiettivo, coinvolgere i leader locali con una solida reputazione per supportare le loro offerte è una scelta strategica. Identificando i settori che la destinazione vuole sostenere e promuovere, per esempio, i convention bureau possono entrare in contatto con le associazioni di questi settori e assumere un ruolo importante nello sviluppo economico della città" ha spiegato Jon Sivertson, Ceo di GainingEdge’s.