
Luca Pergolizzi ha ricevuto l’incarico di Director of Sales & Events del Grand Hotel Poltu Quatu.
Pergolizzi, nato a Milazzo nel 1982, è entrato a far parte del team commerciale del resort nel 2015, dopo un’esperienza al San Domenico Palace di Taormina, conseguita a seguito degli studi che dall’Università lo hanno portato al Master dedicato proprio al turismo.
Poltu Quatu, con il Grand Hotel Poltu Quatu, ha appena terminato la lunga stagione, che da aprile si è protratta fino all’inizio di novembre e già si prepara per il nuovo anno. “La stagione 2022 ha decretato il successo di Poltu Quatu nel panorama turistico internazionale” ha dichiarato Rafael Torres, Ceo di Girama Hospitality che gestisce il resort. “In questi due anni abbiamo impostato una strategia a 360 gradi, dal commerciale al marketing e alla comunicazione, dalle iniziative speciali fino alle partnerhsip e oltre, includendo l’operatività e i servizi offerti. Una strategia che evidenzia la possibilità di guardare oltre le classiche dinamiche turistiche e che ha permesso di sviluppare e far conoscere questa splendida destinazione in Sardegna con ospiti da tutto il mondo e che ci vede già attivi per il 2023".
Il fascino di Poltu Quatu è legato alla posizione e ai servizi d’eccellenza: un fiordo naturale dove si nasconde un paradiso mediterraneo, sulla costa settentrionale della Sardegna. Fulcro del borgo è il Grand Hotel Poltu Quatu, punto di riferimento per il turismo 5 stelle, un’oasi di pace e tranquillità modellata dal genio creativo dell’architetto Jean Claude Le Suisse, con un centro congressi per ospitare riunioni ed eventi. A completare i servizi di Poltu Quatu: The Reserve Poltu Quatu, con i 66 appartamenti, Marina dell’Orso, approdo sicuro per più di 300 imbarcazioni dagli 8 ai 50 metri; ristoranti e bar come il Tanit Fine Restaurant e la Terrace du Port.