
La sicurezza informatica è sempre più prioritaria per le aziende anche in ottica di trasferte. Da questo punto di vista Cisalpina Tours con il suo team di IT ha ottenuto a dicembre 2022 la certificazione ISO 27001, relativa al sistema di gestione per la sicurezza delle informazioni.
ISO/IEC 27001:2013 (ISO 27001) è infatti lo standard internazionale che descrive le migliori pratiche da attuare per un ISMS, sistema di gestione della sicurezza delle informazioni, conosciuto in italiano come SGSI.
“Tecnica e tecnologia sono certamente pilastri della sicurezza informatica, ma l’uomo è l’ultimo controllore del sistema, a prescindere da quanto sia sofisticato l’apparato tecnologico” ha dichiarato Enrico Graziadio, CIO del gruppo Bluvacanze. “Perciò, è fondamentale l’azione sul fattore umano, con una specifica formazione oltre che la riorganizzazione degli impianti organizzativi e procedurali”. La certificazione ISO 27001 si affianca alla PCI-DSS (standard di sicurezza dei dati delle carte di pagamento), che Cisalpina Tours aveva già acquisito nel 2018.