
Sarà uno stand di oltre mille metri quadrati ad accogliere l’offerta turistica della Regione Sicilia alla BIT 2023, dal 12 al 14 febbraio all’Allianz Mico di Milano. Progettato dal personale interno all'assessorato al Turismo della Regione, lo spazio avrà un grande impatto visivo ed emotivo, con grandi ledwall e superfici a specchio, ma sarà soprattutto un ampio marketplace messo a disposizione dei visitatori per partecipare ad appuntamenti, incontri ed eventi che daranno risalto alle attrattive di un territorio in costante evoluzione.
Saranno 64 le postazioni di lavoro a disposizione, occupate da 16 tour operator, 10 agenzie di viaggio, 22 strutture ricettive, 2 aziende di trasporto, 4 DMO (Islands of Sicily, Madonie Targa Florio, Valle dei Templi – Costa del Mito, West of Sicily) e 4 aeroporti siciliani (aeroporti di Catania e Comiso, Lampedusa, Palermo e Trapani).
All’appuntamento fieristico di Milano, il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani e l’assessore al Turismo, Sport e Spettacolo, Elvira Amata terranno una conferenza stampa rivolta alla stampa nazionale per presentare i nuovi obiettivi della Regione verso la destagionlizzazione e nuovi target.
Nel 2022 grande peso è già stato dato alla comunicazione, focalizzata sul consolidamento del brand “Sicilia”, sulla promozione dell'offerta turistica siciliana nel suo complesso, inclusi i grandi eventi direttamente promossi e sul programma incentivazioni “See Sicily”. I contenuti, orientati a dare evidenza delle peculiarità di una terra quale destinazione turistica ideale per ogni segmento di mercato, hanno puntato sullo straordinario patrimonio artistico-culturale, naturalistico e gastronomico, presentati attraverso 6 testimonial autentici non siciliani che hanno eletto la Sicilia a loro patria di adozione.
Presso lo stand ci sarà anche l’occasione di sperimentare un’immersione nel mondo del Metaverso grazie all’utilizzo di speciali visori che trasporteranno i visitatori in un viaggio virtuale attraverso alcune delle aree più spettacolari.