3256

Location
per eventi

14416

Sale
meeting

379

Agenzie
e servizi

12761

Articoli
e recensioni

Dagli Anni 70 in prima linea con l’attualità

Dagli Anni 70 in prima linea con l’attualità

La musica si ascoltava su vinile o dal "mangianastri", il telefono si girava ancora a scatti e i bambini bevevano il latte con l'Ovomaltina. Gli anni 70 sono gli anni della libertà, quelli delle lotte politiche e delle contraddizioni e sì, gli anni dei capelloni e dei pantaloni a zampa. È anche il decennio dei primi canali televisivi e radiofonici liberi, ma è - per quanto ci riguarda - soprattutto quando nasce Meeting e Congressi.

Era, più esattamente il 1973, l’anno del debutto, del primo numero e della prima copertina (quella che vedete nell'immagine in alto), l’anno in cui tutto è nato. La prima uscita, di 54 pagine, apre con una vera e propria dichiarazione di intenti. Si legge:

"Questa rivista si propone di collaborare alla piena soddisfazione di quelle istanze sociali che sono la premessa dell’attività congressuale. Abbiamo preso a soggetto i manager, i dirigenti di aziende, ma il discorso vale anche per gli studiosi, gli scienziati, i pubblici amministratori e così via".

Un pubblico che si è andato - in questi cinque decenni - via via allargando alle tante professioni che il comparto della meeting e event industry ha saputo inglobare e, talvolta, inventare, ma a cui sempre Meeting e Congressi si è rivolto come punto di riferimento, anche pratico e concreto, grazie a un’informazione precisa, puntuale e moderna.

La mission: essere sul "pezzo"

Sapete che le nostre notizie digitali - che pubblichiamo ogni giorno su questo sito - hanno origine sin dai primi numeri della rivista cartacea?

Sì, perché appena dopo il suo debutto caratterizzato da articoli di approfondimento, era già chiaro come nell’informazione della rivista non poteva mancare la freschezza dell'attualità. In un settore con sempre maggiore consapevolezza di sé, nella stagione dei grandi congressi medico-scientifici e quando la tecnologia iniziava a mettere in contatto le persone da Paese a Paese - pensate alle prime strumentazioni per la traduzione simultanea via radio - anche Meeting e Congressi non poteva che tenere il passo. 

Così, a solo un anno dal debutto, nel 1974 si inaugura la nuova sezione dedicata alle news: una panoramica di notizie brevi, essenziali, che andavano subito al punto, tutte dedicate all’attualità. Quale albergo ha inaugurato una nuova sala meeting? Quale grande evento ha dominato la scena internazionale e come è andata? Quali sono le destinazioni più ambite per i primi viaggi incentive? C’era posto per gli argomenti più svariati, dalle nuove aperture alle case-history, dai nuovi ingressi in posizioni di spicco a tante curiosità che solo una pubblicazione specializzata come la nostra poteva dare. E da allora, possiamo dire di non avere più smesso.

La prima pagina di notizie brevi pubblicata su Meeting e Congressi nel 1974

 

Sei curioso di saperne di più sulla storia dell'event industry tra presente, passato e futuro? L'attesa è quasi finita: a giugno 2023 uscirà il numero celebrativo dei 50 anni di Meeting e Congressi con tutto questo e molto altro!