3256

Location
per eventi

14416

Sale
meeting

379

Agenzie
e servizi

12761

Articoli
e recensioni

Events Industry Council: gli eventi corporate confermano il loro valore economico e culturale

Events Industry Council: gli eventi corporate confermano il loro valore economico e culturale

L'Events Industry Council (EIC), in collaborazione con Oxford Economics, ha pubblicato i risultati dello studio 2023 Global Economic Significance of Business Events, che misura la portata e l'importanza economica del settore degli eventi aziendali. Per la prima volta, l'EIC e Oxford Economics hanno misurato anche il ruolo critico che gli eventi corporate svolgono rispetto a tematiche come la condivisione delle conoscenze, l'innovazione e il coinvolgimento dei dipendenti. 

Lo studio è stato effettuato nel corso del 2022 in 50 Paesi e ha coinvolto oltre 1.600 professionisti della meeting industry. Tra i focus principali emersi: 

  • il 67% degli organizzatori ritiene che la costruzione di relazioni attraverso l'interazione faccia a faccia sia la più difficile da sostituire
  • il 22% dei nuovi clienti viene acquisito durante gli eventi di persona
  • il 65% dei rispondenti segnala una diminuzione degli investimenti per ricerca e sviluppo dopo il Covid-19
  • il 44% dei ricavi andrebbe perduto senza eventi di persona secondo gli organizzatori

"Gli eventi aziendali sono un'industria da 1,6 trilioni di dollari, con un PIL superiore a quello di molte economie globali. L'importanza economica del settore degli eventi aziendali è immensa, così come il suo impatto più ampio", ha dichiarato Amy Calvert, CEO dell'Events Industry Council. "Gli eventi sono un catalizzatore di cambiamenti significativi. In tutti i settori industriali, le organizzazioni e gli individui traggono vantaggio in modi che sono fondamentali per il progresso, l'innovazione e l'adattamento a un mondo che cambia. Il modo in cui comprendiamo, misuriamo e comunichiamo l'importanza degli eventi aziendali è fondamentale per mostrarne il valore complessivo".

Secondo il 2023 Global Economic Significance of Business Events, nel 2022, gli eventi aziendali globali hanno registrato una solida ripresa, pari a circa l'80% dei livelli pre-pandemia. Il Medio Oriente, il Nord America e l'Europa centrale e orientale hanno guidato la crescita, raggiungendo  lo scorso anno livelli di spesa vicini più vicini a quelli del 2019, grazie anche a un ritorno anticipato dei viaggi e alla normalizzazione dei rischi legati alla pandemia.

Sebbene l'Asia, l'Europa occidentale, l'America Latina e i Caraibi abbiano generalmente registrato un ritmo di ripresa più lento, si prevede che queste regioni andranno verso una crescita ancora più importante di tutte le regioni globali. Se depurata dall'inflazione, la ricerca prevede che la spesa globale per gli eventi si avvicinerà ai livelli del 2019 entro il 2025.

Come cambia la value proposition degli eventi corporate

Lo studio evidenzia anche come la value proposition degli eventi si stia evolvendo. Gli organizzatori di eventi prevedono che la costruzione della cultura e dell’engagement, il sostegno agli obiettivi ambientali, sociali e di corporate governance (ESG), l'avanzamento dell'attività dell'organizzazione e la condivisione delle conoscenze saranno le priorità più importanti per gli organizzatori di eventi in futuro. Lo studio ha rilevato in particolare che:

  • gli eventi aziendali saranno sempre più importanti per creare cultura e coinvolgimento (41%) e saranno utilizzati maggiormente per promuovere la crescita dei singoli dipendenti (36%)
  • il 40% degli intervistati prevede che molti eventi adotteranno formati ibridi
  • il 48% sostiene che le dimensioni di riunioni ed eventi corporate diminuiranno nel breve termine, il 10% fa questa previsione anche nel lungo termine