
Si terrà alla Stazione Marittima di Napoli dal 17 al 20 aprile 2024, il 34esimo congresso europeo di Urologia Pediatrica (ESPU). Con la partecipazione di 800 urologi pediatri dall’Europa e dagli Stati Uniti, sarà tra le edizioni più grandi mai organizzate nel Vecchio Continente.
Il congresso è stato organizzato dal professore Ciro Esposito, direttore della UOC di Chirurgia ed Urologia Pediatrica dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, anche grazie al ruolo del Convention Bureau di Napoli, che ha fatto da collante fra i vari interlocutori.
“Una volta individuata Napoli come destinazione ospitante", ha dichiarato la direttrice del CBN, Giovanna Lucherini, "abbiamo messo in rete i diversi attori protagonisti dell’evento, dalla sede del convegno e della cena di gala ai vari fornitori del MICE locale. Si tratta di un’attività essenziale per la buona riuscita di un congresso e per acquisire nuove candidature di successo in futuro”.
“Sono onorato", ha spiegato il professore Esposito, "che l’ESPU abbia scelto Napoli per organizzare il suo congresso, e questo premia il lavoro del mio centro che ormai da alcuni anni è diventato centro di formazione Europeo per la formazione degli Urologi Pediatri di tutto il mondo e, nel 2021, siamo stati insigniti del titolo di Centro di Riferimento Regionale di Chirurgia Mini-invasiva e Robotica Pediatrica”.