
Ha fatto il suo debutto ufficiale il nuovo Quark Hotel Milano, 4 stelle completamente ripensato come un hub sia per la clientela leisure che business e soprattutto un punto di riferimento in città per gli eventi, grazie a un centro congressi con proposte su misura per qualsiasi tipo di meeting.
"Siamo certi che il ritorno di Quark Hotel nel panorama dell’offerta di spazi e servizi congressuali, determinerà nuove opportunità di business per la città di Milano. Sommando tutte le sale meeting del rinnovato Quark, arriviamo a 5mila posti disponibili: un numero importante, che noi interpretiamo come un possibile moltiplicatore di crescita per la città, il suo hinterland e per chi viene a fare affari qui. Non bisogna dimenticare - come è emerso dal recente studio promosso da Fondazione Fiera Milano e realizzato dalla Graduate School Aseri, Alta scuola di Economia e Relazioni Internazionali dell’Università Cattolica di Milano – che Milano ha guadagnato una posizione importante rispetto al 2019 portandosi al terzo posto tra le destinazioni che anche nel 2021 sono rimaste al vertice della classifica europea per numero di eventi con almeno 1.000 partecipanti. In un contesto del genere, Quark Hotel Milano punta a diventare un ulteriore volano per lo sviluppo di un settore strategico" spiega Raniero Amati, Chief Sales & Marketing Officer di Aries Group.
"Per Quark Hotel Milano abbiamo ideato un claim che ne riassume le potenzialità e la filosofia: “Think Big”. Ma pensare in grande, per noi di Aries Group, non è solo una questione di quantità: forti delle competenze acquisite in altre strutture – tra cui Villa Pamphili a Roma e Living Place Hotel a Bologna – abbiamo voluto portare sulla piazza milanese il nostro concetto di ospitalità che coniuga business e leisure, servizi di alto livello e accoglienza calorosa, grandi numeri e cura dei dettagli (anche a tavola, grazie alla nostra partnership con Andrea Ribaldone)" aggiunge ancora Raniero Amati.
"In altre parole, lavoro e piacere, per venire incontro alle tendenze dominanti del mercato e alle esigenze di chi si sposta oggi: che sia un libero professionista, un’azienda che cerca gli spazi giusti per far crescere il proprio business, uno studente iscritto a un corso di specializzazione, ma anche famiglie e coppie che vogliono una soluzione smart per il city break milanese".