
Arriva da Espa una nuova guida sugli standard in materia di Inclusion & Diversity (DE&I). La guida pubblicata dall'associazione che rappresenta i professionisti degli eventi in Nord America, è stata pensata per fornire informazioni, sottolineare l'importanza e determinare l'impatto di iniziative legate a diversità e inclusione negli eventi con un focus su tre pillar principali: formazione, marketing inclusivo e diversità dei fornitori.
Per quanto riguarda la formazione, le best practice includono come pubblicare una dichiarazione DEI sul sito dell’azienda, come creare team inclusivi e includere obiettivi di diversity nelle valutazioni delle prestazioni e molto altro.
Il marketing inclusivo considera la diversità in tutte le sue forme, compresa l'età, l'etnia, l'identità di genere e l'aspetto, oltre a includere la lingua, lo status socio-economico, la religione e le abilità fisiche e mentali: nella guida di Espa vengono presi in considerazione molti aspetti, da come si parla alla propria audience a come si crea un piano strategico e un budget per la DEI di un evento, come si cercano gli speaker e così via.
Anche la costruzione di una cultura a sostegno della diversità dei fornitori richiede il ripensamento dei processi. Nella guida si analizza come sviluppare una policy che include intenzionalmente membri diversi della comunità, come costruire relazioni e identificare i fornitori.