
Triumph Group International torna a investire in Italia con l’inaugurazione della nuova sede di Firenze. Il nuovo ufficio Triumph Italy - Firenze, che ha ufficialmente aperto ad agosto, è guidato da Manuela Busoni.
“Un progetto stimolante e la condivisione di valori comuni mi hanno spinta a intraprendere un nuovo viaggio professionale. Un gruppo forte con una visione ampia che supera i confini nazionali ha risvegliato la mia inesauribile sete di apprendimento. Una città che è da sempre meta turistica, resta anche una delle più ambite dalle aziende corporate e dal mondo congressuale, attraendo così brand da tutto il panorama internazionale. Triumph ha scelto Firenze come terzo polo nazionale, perché c’è la convinzione che il lavoro di squadra con le istituzioni e l'intera filiera locale possa fare la differenza. Siamo pronti a condividere la nostra esperienza e la nostra passione” ha spiegato Busoni.
Le novità legate al consolidamento della presenza sul territorio italiano si affiancano a quelle puramente strategiche, fondamentali per la crescita di TGI, che potrà contare ora su nuove figure in grado di contribuire e agevolare quella contaminazione creativa che è la grande protagonista del nuovo assetto aziendale fortemente voluto dal management.
A tal proposito, è il General Manager di Triumph Italy - Milano, Simone Coggi (nella foto) che ricopre un ruolo fondamentale in questo nuovo impianto aziendale, a sottolineare come: “Il nostro punto di forza è proprio (e sempre più deve esserlo) la capacità di metterci nei panni e al servizio delle aziende clienti, offrendo progetti e strategie creative che non siano solo frutto di scelte arbitrarie, ma che rispondano – ogni volta in modo unico e memorabile – a degli obiettivi di comunicazione specifici. È questo ciò che ci distingue da chi fa 'solo' eventi. Per farlo al meglio si è puntato molto su nuove risorse chiave sia nella sede di Roma, che in quella milanese: torna quindi l’importanza delle persone e delle competenze, l’investimento con il più grande ritorno".
I nuovi obiettivi aziendali inseriscono dunque la creatività come motore trainante della progettazione e mettono da parte la canonica distinzione tra progetti creativi e progetti di altra natura. Come anticipato dalle parole del GM di Milano, le più longeve sedi del gruppo hanno chiamato a bordo nuove figure provenienti dal mondo della creatività applicata agli eventi di comunicazione: Umberto Cicognini, direttore creativo di Triumph Italy Milano e David Di Vito, direttore creativo di Triumph Italy Roma. Questi nuovi volti, non lasciano dubbi: a far da padrone sarà un approccio che non solo guiderà l’idea nel suo sviluppo, ma, punto focale della strategia, permeerà ogni progetto indipendentemente dal format di origine.
TGI investe dunque nelle persone e nelle loro competenze, abbandonando definitivamente il ruolo di “semplice” agenzia di eventi e confermando ufficialmente il percorso di trasformazione in agenzia partner e consulenziale, già da tempo avviato.