3294

Location
per eventi

14751

Sale
meeting

384

Agenzie
e servizi

12888

Articoli
e recensioni

Addio a Lorenzo Cagnoni, presidente di Italian Exibition Group

Addio a Lorenzo Cagnoni, presidente di Italian Exibition Group

Addio a Lorenzo Cagnoni, presidente di Ieg-Italian Exhibition Group, che è mancato il 5 settembre scorso.

Nato a Rimini, dove viveva con la famiglia, è stato l’artefice riconosciuto del rilancio e del consolidamento della Fiera di Rimini, dal 2016 Ieg, il gruppo quotato in Borsa nato dalla fusione delle fiere di Rimini e Vicenza.

Uomo pubblico e manager, ha avuto un'intensa attività politico amministrativa per il Comune di Rimini. Nel 1981 è stato nominato presidente della Società di Servizi Aeroportuali Aeradria e nel 1992 presidente del Centro Agroalimentare S.p.A. Già presidente del Convention Bureau della Riviera di Rimini, Cagnoni è stato membro, sempre dal 1992, del cda dell’Ente Autonomo Fiera di Rimini del quale ha assunto la presidenza nel 1995. Sotto la sua presidenza, Rimini Fiera si è dotata di un nuovo quartiere fieristico, aperto nel 2001 e nel 2011 di un nuovo palacongressi, il più grande costruito ex novo in Italia. Cagnoni ha di fatto segnato una svolta nel posizionamento di Rimini Fiera come top player in Italia e punto di riferimento dei mercati internazionali. L'1 novembre 2016, è diventato presidente di Italian Exhibition Group Spa, la società nata dall’integrazione tra Rimini Fiera e Fiera di Vicenza.

Tappe pubbliche di "una vicenda umana e professionale fuori dall'ordinario" - come ricorda il sindaco di Rimini, Jamil Sadegholvaad - "date, ruoli, cifre che non delineano nella sua interezza la figura di Lorenzo Cagnoni, la sua visione, la sua tenacia, la sua impareggiabile abilità a servizio del territorio, il suo impatto vero e concreto nella crescita della nostra città e della nostra provincia nell'ultimo quarto di secolo. La creatura amata, rimodellata, rilanciata, fatta adulta e quindi star del settore fieristico nazionale e internazionale è stata indubbiamente Rimini Fiera, poi dal 2016 Ieg".

A ricordato anche Aefi, associazione delle fiere italiane, che in una nota scrive: "in quasi 30 anni di attività nel settore fieristico, ha contribuito a scandire in maniera determinante la crescita di un comparto, quello del sistema-fiere, fondamentale per lo sviluppo del made in Italy nel mondo. Da oltre due decenni vice-presidente dell’associazione, fino all’ultimo è stato fonte di ispirazione per i manager del comparto, con un ruolo-guida nell’innovazione e nel business fieristico italiano. Il pensiero va ora prima di tutto anche alla famiglia, alla moglie e alle sue due figlie”.