
Si è tenuta a Danzica la 37a edizione della Summer School di CityDNA (City destinations alliance) che dal 1987 ha formato oltre duemila studenti.
L’evento di quattro giorni è stato specificatamente progettato per i giovani della meeting industry che lavorano presso Dmo, convention bureau, compagnie aeree, Dmc, Pco, ma anche alberghi e così via.
Quest'anno il programma è stato rivisto proprio per adattarsi ai tempi in continua evoluzione, in un mix di sessioni teoriche, laboratori pratici, sessioni interattive, progetti di gruppo e opportunità di networking. Petra Stušek, presidente di City Destinations Alliance e alumni della CityDNA Summer School, ha dichiarato: "Il programma di studi, arricchito da interessanti best practice europee, ha fornito agli studenti un quadro completo per eccellere nel settore dei meeting. L'edizione di quest'anno della CityDNA Summer School ha anche approfondito temi come la sostenibilità, l'equità, l'economia e così via”.
Dennis Speet, direttore dell'Amsterdam Convention Bureau e nuovo direttore del corso della CityDNA Summer School, ha sottolineato: "Sono estremamente orgoglioso di essere stato nominato direttore del corso per questo prestigioso evento. Insieme al team di CityDNA e ai docenti della Summer School, abbiamo sviluppato un programma fresco e stimolante, ricco di spunti innovativi. Non vedo l'ora di partecipare alla prossima edizione che si terrà a Brno (Repubblica Ceca) nel 2024".
Numerose le tematiche affrontate, come i processi di candidatura, i programmi ambassador, l'importanza delle ispezioni in loco nella conversione degli eventi, la gestione dei clienti, il benessere, l'importanza di comunicare le proprie iniziative sostenibili, come essere rilevanti nel proprio storytelling, la legacy nei meeting, l'equità, la diversità e l'inclusione e come le destinazioni possono misurare il proprio impatto in termini di inclusione monitorando la diversità, l'impegno e il feedback dei partecipanti.
Tutti gli esperti che hanno partecipato sono membri o partner di City Destinations Alliance che mettono a disposizione il loro tempo su base volontaria. Il corpo docente di quest'anno era composto da Gabrielle Austen-Browne (fondatrice e direttrice di Diversity Alliance), Zach Butler (direttore Eventi di TNW), Irina Graf (fondatrice di di The MICE Blog), Barbara Jamison-Woods (responsabile Europa, Turismo e Convention Bureau di London & Partners), Łukasz Kłos (direttore Velo-City della città di Danzica), Leena Lassila (Director, Visitor Attraction presso Helsinki Partners), James Latham (Editor-in-Chief di The Iceberg), Pier Paolo Mariotti (Meeting Manager presso EURAC Research Bolzano), Tadeja Pivc Coudyser (CEO di Antwerp & Partners Convention Bureau), Katarzyna Polita (Online Marketing Specialist presso Visit Gdansk), Stéphane Talboom (VP Sales and Marketing presso K. I.T. Group e Ambasciatore IAPCO), Marco van Itterzon (Senior Manager Research & Market Analytics di ICCA), Daniel Waigl (Direttore esecutivo di CIRSE), Łukasz Wysocki (CEO di Gdansk Tourism Organization) e Bruna Zuin (fondatrice di Yoga for all).