3304

Location
per eventi

14770

Sale
meeting

386

Agenzie
e servizi

12991

Articoli
e recensioni

L'Italia si promuove al World Travel Market con Enit, Mitur e 15 regioni

L'Italia si promuove al World Travel Market con Enit, Mitur e 15 regioni

L’Italia piace sempre di più ai britannici. A confermarlo è uno studio Enit su dati Data Appeal,  confermando l’importanza della partecipazione con Mitur al World Travel Market, a Londra dal 6 all’8 novembre 2023, con uno stand che coinvolge 15 regioni e centinaia di stakeholder italiani e mondiali che si confrontano con nuovi trend e destinazioni. 

Il mercato UK muove ogni anno oltre 100 milioni di investimenti, soprattutto per soggiorni culturali in città d’arte e al mare. Cinque le città di preferenza: Roma, Milano, Venezia, Napoli e Bologna. Secondo Enit su Data Appeal 48.300 sono stati i passeggeri aeroportuali dal Regno Unito in Italia nel mese di ottobre e notevoli anche quelli attesi per gli ultimi 2 mesi dell’anno (10.100 a novembre; 4.100 a dicembre). La durata media del soggiorno in Italia è di 4 notti. 

“Sono contenta di essere qui a Londra: il World Travel Market è un vero e proprio evento per il settore, uno degli appuntamenti più importanti che consente di mettere in vetrina le eccellenze turistiche delle nazioni che vi partecipano e, in quest’ottica, il padiglione Enit offre un’ottima opportunità di visibilità all’Italia davanti a una platea internazionale di primissimo piano. L’occasione è ghiotta anche perché ci dà modo di confrontarci, scambiare idee e spunti, e avviare dialoghi virtuosi al fine di collocare le tematiche legate al turismo all’interno del panorama mondiale. Londra e la Gran Bretagna, per altro, costituiscono un bacino di utenza di fondamentale importanza per il benessere dell’industria turistica italiana, e quindi dell’economia della nostra Nazione” ha commentato il ministro del Turismo Daniela Santanchè.

“L'Italia partecipa ogni anno alla più importante fiera del turismo a Londra, dimostrando il suo impegno costante nel promuovere le sue ricchezze culturali, paesaggistiche e turistiche presso una vasta audience internazionale. Questo evento annuale rappresenta un'opportunità significativa per il Paese, poiché offre una piattaforma di visibilità senza pari in uno dei mercati turistici chiave al mondo. Non è solo un'occasione per attirare nuovi visitatori, ma anche per consolidare i rapporti con i partner commerciali, gli operatori turistici e gli investitori. Questo evento rappresenta un importante punto d'incontro per gli attori del settore, consentendo di stringere collaborazioni strategiche e di creare opportunità per lo sviluppo del turismo italiano. Attraverso la promozione della cultura, della bellezza naturale e dell'ospitalità italiana, l'Italia continua a consolidare la sua posizione come una delle mete turistiche più affascinanti e desiderate al mondo. L’adesione della Penisola alla più importante fiera del turismo a Londra rappresenta un impegno duraturo e significativo nel promuovere il Paese come una destinazione turistica di prim'ordine. Grazie a questa presenza costante, l'Italia continua a catturare l'immaginazione di chi desidera scoprire le meraviglie dell'Italia, contribuendo allo sviluppo sostenibile dell'industria turistica del Paese” ha spiegato Ivana Jelinic, presidente e Ceo Enit.