
A lungo considerata il centro culturale dell’Estonia, Tartu sarà Capitale europea della Cultura 2024.
I punti salienti degli oltre 1.000 eventi e dei 350 progetti del 2024 comprendono mostre d’arte contemporanea, esposizioni surrealiste, tour architettonici ed esperienze culturali. L’inaugurazione avrà luogo il 26 gennaio 2024 presso le rive del fiume Emajõgi con lo spettacolo “All Becomes One”, un evento che esprime l’interconnessione dei popoli.
Tra le mostre d’arte che verranno proposte ci sarà l’ArCo3, a partire dal 1° marzo al 30 novembre 2024, con opere d’arte contemporanea d’avanguardia in contesti inaspettati, in quattro località dell’Estonia meridionale note per il loro patrimonio naturale, culturale, scientifico e industriale.
Nella città di Tartu avrà luogo dal 15 marzo all’8 settembre, la Mostra internazionale all’Estonian National Museum – Surrealism 100 – in collaborazione con la Galleria Nazionale di Praga e il Museo d’Arte di Tartu. Tra le opere esposte spiccheranno il surrealismo alternativo estone di Kris Lemsalu e una rassegna dell’opera di Ilmar Malin.
Dal 25 giugno al 15 settembre avrà luogo Wild Bits, la mostra all’aperto di Maajaam, la fattoria tecnologica e artistica dell’Estonia meridionale che presenterà opere d’arte di artisti estoni e internazionali inseriti in un contesto di campagna, boschi e prati.
Durante tutta l’estate, fuori Tartu si snoderà la Via dell’Arte – Out of Town Art Festival – dal 6 luglio 2024 fino al 31 gennaio 2025, dove i paesaggi della municipalità saranno decorati con murales, sculture ecologiche e installazioni.
Verrà inoltre valorizzata l’architettura con l’Architour, dal 1° aprile al 31 ottobre: un’escursione che comprende quattro visite architettoniche e storiche guidate da storici locali. I visitatori potranno conoscere l’architettura delle fattorie collettive del XX secolo, l’arte monumentale nascosta di Tartu, gli edifici scolastici del XX secolo nell’Estonia meridionale e la zona di via Arhitekti a Tartu.
L’Open House Tartu 2024, 20-21 aprile, offrirà l’occasione di accedere ad una variegata collezione di edifici nello spazio urbano di Tartu, durante il fine settimana. Gli appassionati di architettura e cultura potranno scoprire strutture e spazi a cui non potrebbero accedere in genere. L’obiettivo dell’evento Open House sarà promuovere la conoscenza del design, dell’architettura e dello spazio urbano e la partecipazione al loro sviluppo.
Tra gli altri eventi che saranno organizzati a Tartu, ce ne sarà uno dedicato interamente alla sauna, parte integrante e fondamentale della cultura e della vita estone. Questo festival – Naked Truth – che avrà luogo il 10 e 11 maggio, permetterà agli ospiti di conversare e confrontarsi tra loro, con discussioni ospitate in saune pop-up, che celebreranno il discorso sotto forma di cultura della sauna.
Per tutti gli amanti della musica e dei festival, Tartu proporrà diversi concerti ed eventi musicali e attività adatte per gli amanti della gastronomia. Con il Pühajärve Beach Gourmet 2024, festival gastronomico internazionale, che si terrà il 13 e 14 settembre, i visitatori potranno godere di un’esperienza culinaria e culturale che riunirà i migliori chef locali, produttori di cibo e artisti dello spettacolo nella piazza principale di Otepää.