
Il centro congressi di UnaHotels MH Matera ha ricevuto il premio ai migliori interventi di riqualificazione del patrimonio edilizio esistente (restauro, ristrutturazione, rigenerazione) in Basilicata.
Il riconoscimento è stato attribuito alla struttura di Borgo Venusio, Matera su progetto dell’arch. Giampiero Maria Latorre nell’ambito delle premiazioni dei premi IN/ARCHITETTURA 2023 | Puglia e Basilicata, consegnati di recente a Bari e parte di un lungo percorso che nei mesi scorsi ha visto la presentazione di oltre 1.200 progetti candidati su tutto il territorio nazionale, con altrettante premiazioni regionali in tutta Italia.
Questa la motivazione del premio: “Borgo Venusio è uno dei borghi realizzati per lo sfollamento dei Sassi negli anni '50, su progetto di Luigi Piccinato. II centro polivalente è ospitato all'interno di un albergo ed è stato realizzato attraverso il recupero di depositi interrati, vista l'impossibilità di realizzare nuovi volumi, fatta eccezione per l'atrio di ingresso. Pareti mobili permettono di parzializzare lo spazio interno a seconda delle necessità (congressi internazionali, spettacoli, concerti di musica pop, grandi eventi), grazie anche alla presenza di servizi ben distribuiti (tre bar, cucina, uffici, sale riunioni). La scelta dei materiali ed una attenta progettazione della luce creano un ambiente elegante ed avvolgente: la grande sala a doppia altezza, visibile dalle balconate d’ingresso, rimanda anche da un punto di vista cromatico e materico, alla spazialità delle cave di tufo, matrice storica della città”.
Il conference center dell'hotel si è unito alle 12 sale meeting già presenti, mettendo a disposizione ben mille posti in uno spazio versatile e modulabile per convegni, workshop, incontri di formazione, concerti e altri tipi di evento.