
Il gruppo italiano di hotellerie Ragosta Hotels Collection, contraddistinto da creatività, innovazione e personalizzazione nella gestione manageriale, punta sulle risorse umane e avvia un programma di corsi di formazione per il proprio staff rivolti a tutti i livelli e a tutti gli hotel del gruppo.
I corsi saranno tenuti da figure professionali di riferimento, anche al di fuori del settore dell'hotellerie su una vasta gamma di argomenti, tra cui lingue straniere, linguaggio dei segni, gestione dello stress, galateo e "make up strategico" per presentarsi al meglio in ogni occasione.
"Il valore umano nel nostro settore è un elemento fondamentale, che si tratti di ospiti o di collaboratori" – afferma Giuseppe Marchese, CEO di Ragosta Hotels Collection. "Per questo, a seguito di un sondaggio interno volto ad accogliere le richieste principali, abbiamo impostato un programma per tutto lo staff, che vede da una parte corsi tecnici, dall’altra corsi particolari dedicati all’accrescimento della persona, che permettono allo stesso tempo anche la coesione e l’interazione tra i diversi reparti e le diverse località in cui siamo presenti". "Ognuno dei nostri hotel ha un carattere fortemente radicato con il territorio," aggiunge Marchese - "che si tratti di design o di cucina, di accoglienza o di esperienze, cosa che si riflette necessariamente attraverso le persone che sono il fulcro di tutto ciò."
Ragosta Hotels Collection (include 4 strutture in alcune delle località più significative della Penisola: Palazzo Montemartini Rome, A Radisson Collection Hotel, l’Hotel Raito Amalfi Coast e il Relais Paradiso a Vietri sul Mare e La Plage Resort Taormina,