Le sette università milanesi e gli uffici Ice nel mondo insieme per l’esposizione universale
Mancano meno di mille giorni all’Expo 2015 e si parla di nuovi accordi. Per garantire maggiormente il carattere internazionale dell’evento, è stata stretta un’alleanza con la rete degli uffici all’estero dell’Ice – Agenzia per la promozione e l’internazionalizzazione delle imprese italiane. L’accordo riguarderà le imprese che sono strettamente collegate al tema principale dell’esposizione: Nutrire il Pianeta – energia per la vita. I settori interessati spaziano dall’agroalimentare alla tecnologia per imballaggio fino alle energie rinnovabili. Allo stesso tempo, la giunta comunale ha approvato il protocollo d’intesa che mette in moto il comitato scientifico per Expo 2015. Il sindaco Giuliano Pisapia intende portare avanti questo progetto coinvolgendo le sette università milanesi. L'obiettivo è quello di costruire una proposta culturale fondata sui contenuti e i valori del tema centrale dell’esposizione. In base all'accordo, valido fino al termine di Expo 2015, ciascuna università individuerà un proprio rappresentante nel comitato e si impegnerà a fornire contatti nazionali e internazionali, proporre e organizzare eventi preparatori culturali e scientifici e iniziative di accompagnamento al 2015.