3293

Location
per eventi

14747

Sale
meeting

384

Agenzie
e servizi

12880

Articoli
e recensioni

Consulenza alberghiera con l’innovazione nel DNA

Consulenza alberghiera con  l’innovazione nel DNA

EXWORKSMILAN

“Sono nata a Rimini, la passione per l'ospitalità per me è praticamente istintiva. Ma ho anche sempre amato la libertà e così, sin da giovane, dalla mia città natale sono volata prima a Londra, poi a Roma e infine a Milano con tanta ambizione e determinazione a non fermarmi davanti alle difficoltà”. A raccontarsi è

Silvia Calciolari, oggi la fondatrice di ExWorksMilan - Innovation in Hospitality, giovane società di consulenza alberghiera nata dalla sua ventennale esperienza nel mondo dell’hotellerie, e di quella del suo socio, Oscar Sottocornola, dottore commercialista, incubatore di start up innovative e turnaround manager.

Silvia ha lavorato per molti anni in alcune importanti catene alberghiere internazionali, realizzando presto il suo desiderio di diventare Director of Sales & Marketing. “Questo ruolo mi ha permesso di vedere al di là degli orizzonti, di migliorare le mie capacità manageriali e di sviluppare ulteriormente le mie doti strategiche, organizzative e commerciali” racconta. 

Un  “bagaglio”, già carico sin da quel suo primo volo a Londra di senso pratico e problem solving e arricchito negli anni con importanti competenze professionali, che Silvia mette ora a disposizione di ExWorksMilan - Innovation in Hospitality per assistere gli imprenditori alberghieri nelle loro strategie di vendita e non solo.

Un advisor strategico per il settore alberghiero

Il concept di ExWorksMilan è quello di essere una società innovativa e non convenzionale nel settore alberghiero. “Crediamo che cambiare il paradigma sia assolutamente necessario per il raggiungimento degli obiettivi e per ottenere risultati vincenti” spiega Silvia. 

La società assiste gli imprenditori alberghieri nello sviluppo delle strategie più efficaci per incrementare le vendite e li affianca nei processi di ristrutturazione e riorganizzazione aziendale per rendere l’organizzazione più efficiente e flessibile. Per farlo - oltre ad apportare know-how, esperienza e best practice - propone soluzioni tecnologiche a supporto dei processi di change management e si avvale dell’utilizzo di big data al fine di aumentare marginalità e giro di affari.

Il tutto, puntando anche su brand awareness e strategie di comunicazione: “Crediamo fortemente che l'hotel debba avere una brand identity forte e definita che gli consenta di esprimere i suoi Unique selling point in modo unico, chiaro e armonico e declinandoli su tutti i touchpoint dell'hotel e su tutti i canali dell'ecosistema digitale. Per questo, affianchiamo i nostri clienti anche nella gestione delle piattaforme social, raccontando in modo unico e autentico l'esperienza vissuta all'interno dell’hotel. Ci occupiamo inoltre della gestione strategica degli advertising digitali (Ads) e di tutte le azioni di digital marketing” conclude Silvia.