




LAZIO ON THE ROAD
Rilanciare Roma e il Lazio con “Lazio On The Road”, il progetto di promozione turistica del Lazio, realizzato dall’Assessorato al Turismo della Regione Lazio in collaborazione con Convention Bureau Roma & Lazio, volto alla valorizzazione nei mercati nazionali ed internazionali delle location e strutture d’eccellenza e della complessiva offerta turistica regionale legata ai segmenti automotive, business e luxury, con l’obiettivo di stimolare la domanda di investimenti e flussi turistici leisure sull’intero territorio.
Il settore automotive è infatti molto rilevante: conta solo in Italia 2.290 aziende, 156mila addetti e un fatturato di 93 miliardi di euro, ricoprendo complessivamente il 5,6% del PIL nazionale (dati Anfi).
Attrattivo anche per il mercato internazionale
“Abbiamo promosso un progetto capace di raccontare il potenziale del nostro territorio con attività di promozione ed experience altamente emozionali. Attraverso una campagna di comunicazione online & offline sui media italiani ed esteri ed articolato con fam trip, road show ed iniziative legate alle fiere del turismo e della meeting industry, la Regione Lazio intende integrare maggiormente la filiera turistica con gli altri comparti economici territoriali ed attrarre nuovi e crescenti target di mercato capaci di rafforzare e riqualificare l’offerta turistica della destinazione Lazio” dichiara Valentina Corrado, Assessore al Turismo ed Enti Locali della Regione Lazio.
“Porteremo il prodotto all’estero verso Paesi che ospitano gli headquarter delle principali aziende automotive e verso le più importanti agenzie internazionali di settore, intercettando il segmento business automobilistico internazionale per stimolare gli investimenti nel Lazio”, conclude Corrado.
Il progetto è stato accolto positivamente anche dagli operatori privati. “Insieme all’Assessorato al Turismo della Regione Lazio e al Comune di Roma abbiamo avviato una articolata strategia su segmenti come l’Automotive, il Wedding, il Golf, e il Luxury Tourism, quali asset per la ripartenza del settore turistico, consolidando la nostra offerta della meeting industry in generale” afferma Stefano Fiori, Presidente del Convention Bureau Roma & Lazio.
“Le premesse per un pieno rilancio dell’attività del comparto sono contrassegnate da segnali più che promettenti: dall’apertura nella capitale di nuovi alberghi di brand iconici come Bulgari, Mandarin, Hyatt, Six Sense, Rosewood, Orient Express, a una rinnovata collaborazione tra pubblico e privato; da risorse del PNRR finalizzate al rilancio turistico della Capitale per oltre un miliardo di euro a eventi sportivi, musicali e culturali di prima grandezza. Condizioni e occasioni ideali per riposizionare Roma e il Lazio ai primi posti nel ranking della meeting industry e non solo” conclude Fiori.
Un’offerta perfetta per il settore automotive
“Lazio On The Road” si basa, dunque, su una sinergia di intenti che vedono protagonisti tanto il territorio, quanto le strutture e i servizi di tutta la regione.
Una regione ricca di storia, con 7 siti Patrimonio dell’Umanità Unesco, costellata di poli di attrazione artistico-culturale e arricchita da panorami che spaziano dalle coste alle colline, dai laghi alle campagne, solcati da strade sinuose e panoramiche: in pratica lo scenario ideale per effettuare test drive, organizzare presentazioni di nuovi modelli, roadshow e ospitare raduni. Roma, poi, è più di una città: è una delle mete più ambite, è un brand, un catalizzatore di attenzioni che funge da volano per le altre province.
Le molteplici attività promozionali del progetto “Lazio on the Road” punteranno su tutto questo: luoghi di grande bellezza, strade iconiche, una ricca tradizione enogastronomica e ospitalità di alto livello, ma anche una rete di infrastrutture che garantiscono i collegamenti nazionali e internazionali.
Ultimo, ma certamente non elemento marginale, il clima che assicura una stagionalità lunga e che consente una fruibilità dei vari luoghi praticamente tutto l’anno per un’experience autentica, fortemente caratterizzata e memorabile.
Un autodromo tutto da vivere
Uno dei punti di forza di Lazio on the Road è rappresentato dall’Autodromo di Vallelunga, di proprietà dell’ACI, da tempo centro all’avanguardia in Europa e punto di riferimento per il settore automobilistico, perfetto per prove su strada, collaudi, circuiti off-roads e dotato anche di un Centro di Guida Sicura. Tra i clienti più accreditati figurano Ferrari, Pirelli, McLaren, Porsche e Lamborghini.
Grazie alla partnership con Enel-X la struttura vanta inoltre un primato nazionale nel settore della mobilità green poiché dal 2018 ospita l’Enel X - Mobility Hub, il primo polo nazionale per lo sviluppo delle tecnologie di mobilità elettrica. Al suo interno, ad esempio, vengono sperimentati i nuovi processi di ricarica per le vetture a batteria sia stradali che per il motorsport.