3244

Location
per eventi

14291

Sale
meeting

376

Agenzie
e servizi

12664

Articoli
e recensioni

Livorno, what else?

Livorno, what else? Livorno, what else? Livorno, what else?

EVENTI ITALIA

Eventi Italia è una società composta da persone che hanno una lunga esperienza nel marketing management, nella comunicazione e nella gestione di strutture turistico-ricettive. Ce ne parla Martina Capodicasa, event manager e responsabile marketing e comunicazione. Un organismo efficiente deve far confluire le forze per coordinare armonicamente le parti in gioco.

In che modo Eventi Italia riesce a far funzionare i tanti ingranaggi capaci di trasformare un evento in un’esperienza memorabile? «Nei nostri progetti, noi cerchiamo di applicare il marketing esperienziale, che si fonda sul concetto “se me lo dici lo scordo, se me lo spieghi lo ricordo, se mi coinvolgi lo condivido”. Vale a dire: coinvolgere il consumatore con tutti i suoi “sensi” cercando di soddisfarlo in tutti i suoi bisogni. Nella strategia noi partiamo da una prospettiva outside-in: un percorso a ritroso rispetto a quello che fanno altre aziende, che si concentrano sull’offerta da proporre sul mercato, dimenticandosi in corso d’opera dei bisogni primari del cliente. Il progetto si crea e si sviluppa con un cliente partecipe in ogni fase». La sua giovane età e il fatto che Lei sia una donna non riconducono il suo profilo professionale, comunque ben collaudato, al solito cliché.

Ci racconta il segreto del suo successo? «Il successo è una variabile quotidiana: nel mio lavoro vinci e perdi tutti i giorni. Il fatto di essere donna è un’arma a doppio taglio; nonostante un aspetto gradevole, ci sarà sempre da dimostrare di più rispetto ai colleghi uomini. Sicuramente sono importanti sia una base di studi settoriali sia gli aggiornamenti continui, ma è l’operatività sul campo che fa uscire la vena creativa presente dentro di te. Infine, credo nel team e nel lavoro di squadra».

Qualità, ricettività, cultura, diversificazione ambientale e geografica. Sono tutti numeri che la Toscana ha per diventare una meta ambita per meeting e congressi ai più alti livelli. È fondamentale però un approccio programmatico e globale destinato a conferire valore aggiunto e plus competitivi all’offerta Mice. Che progetti ha a questo proposito?
«Proprio partendo da questo approccio, Eventi Italia, la scorsa primavera, ha fondato un convention bureau per l’intera provincia di Livorno, con un gruppo di imprese appartenenti alla filiera dei meeting e degli eventi (strutture ricettive, sedi congressuali, servizi accessori di trasporto, catering e attività ricreative legate al benessere e all’enogastronomia fra le altre). Covention Bureau Livorno ha iniziato la sua attività sui mercati nazionali e internazionali promuovendosi come interlocutore privilegiato sul territorio per l’organizzazione di meeting, congressi e viaggi incentive arricchiti da attività di team building. Il primo obiettivo, infatti, è proprio la creazione di un’identità territoriale di questa destinazione».

Quali sono le strategie contemplate da Eventi Italia per mettere a punto una comunicazione unitaria e un sistema integrato che siano punto di incontro fra domanda e offerta? «Proponiamo due linee di risposta: la prima è inerente alle relazioni tra azienda/ prodotto e consumer, quindi nell’area del marketing d’impresa più puro. La seconda coinvolge il tema del nostro incontro: il meeting; in questo caso prediligiamo le logiche e le strategie del marketing esperienziale, del location marketing».

Parlando di Terrazza Pancaldi, in che modo con la sua versatilità high tech e glamour, riesce a interpretare la filosofia del vivere contemporaneo? «Il Meeting & Conference Centre Pancaldi rappresenta un binomio tra antico e moderno unico nel suo genere. Palazzo Pancaldi, nel 1800, era il luogo dove la regina pattinava sul ghiaccio durante i suoi soggiorni estivi: avanguardia pura per quel periodo. La struttura è oggi diventata uno dei poli congressuali e per eventi tra i più importanti in Toscana: in una posizione privilegiata, in mezzo al mare e interamente cablata. Ha una capienza a platea di 350 posti, 12 sale collaterali con pareti mobili, traduzione simultanea in quattro lingue, cablaggio di rete, videoconferenze e molto altro. La terrazza di cinquecento metri quadrati è a picco sul mare. Eventi Italia gestisce la struttura fornendo personale di coordinamento, idee creative, segreteria organizzativa, personale tecnico di assistenza audio-video e organizzazione di catering per qualsiasi esigenza. Il team di Eventi Italia segue la realizzazione di un evento dalla fase iniziale (concept e visual) alla fase finale (gestione e feedback), seguendo tutte le fasi intermedie legate alla comunicazione, ufficio stampa, logistica, sino alle attività collaterali».