





Intuizione, passione e professionalità. Sono le ispirazioni che hanno guidato un gruppo di professionisti nel fondare quello che è oggi uno dei punti di riferimento del Mice
È una storia di intuizione, passione e professionalità quella di Alessandro Rosso Group. Ed è la storia di un sentimento condiviso, che tiene unito da decenni un team di lavoro affiatato che ancora oggi è fautore del successo continuo di questa importante realtà internazionale. Un Gruppo che negli anni non solo ha raggiunto numeri importanti – cinquecento clienti attivi e quasi duemila incentive ed eventi organizzati ogni anno, giusto per capire di cosa stiamo parlando – ma che ha saputo accrescere la sua expertise e il suo know-how praticamente in tutti gli ambiti del settore, dalle convention ai viaggi incentive, dai congressi medico-scientifici agli eventi e ai progetti di comunicazione, diventando così uno dei punti di riferimento per il mercato sia in Italia sia all’estero.Dal 2002, una storia di successo
È il 2002 quando Alessandro Rosso dà vita al Gruppo. Non è solo, ha accanto a sé i compagni di lavoro di una vita, un gruppo di professionisti che con lui condividono visione e obiettivi, il giusto mix di professionalità, stile, passione, innovazione, competitività e coraggio. Sono, con lui, i soci fondatori: Patrizia Alberti, amministratore delegato e direttore delle risorse umane, Rosalba Barro, vicepresidente con deleghe operative in varie società italiane del Gruppo e Loredana Vavassori, presidente delle società del gruppo all’estero. Sono passati undici anni da allora ed è tempo di bilanci. E non può essere questione di punti di vista se si considerano i fatti. Uffici in Italia e all’estero con sedi prestigiose a Milano, Torino, Firenze, Roma, Parigi, Vienna. Philadelphia, Shanghai e ultimo in ordine cronologico Pechino. Sempre nuovi e innovativi servizi e prodotti da proporre ai clienti. Alessandro Rosso Group, infatti, negli anni ha saputo accrescere e differenziare i propri servizi e l’ha fatto in maniera metodica, sempre con un occhio rivolto al futuro, attraverso acquisizioni mirate che hanno portato all’interno del Gruppo figure professionali ed expertise fondamentali.
Lo Sbarco in Cina
Un’importantissima tappa è stata la Cina, concretizzata nel 2012 con l’acquisizione di The Blenders Communications con sede a Shanghai. «Il cognome della mia famiglia, Rosso, indica il colore che in Cina simboleggia la fortuna e il successo – ha affermato Alessandro Rosso a proposito dell’acquisizione – e sono convinto che questa acquisizione porterà fortuna ai Paesi e alle realtà che sono disposte a costruire il futuro del mondo». Non solo una mera operazione commerciale, ma un passo significativo per il Gruppo, proiettato sempre più verso i mercati emergenti.
Ai giorni nostri
Nel 2013 l’ultima importante evoluzione del Gruppo che, con l’acquisizione di Kuoni e Best Tours Italia, è entrato nel mondo dei tour operator. «Sono molto orgoglioso di essere rientrato in questo mondo che conosco da quando ero bambino e mio padre mi parlava di Paesi lontani, di come raggiungerli, scoprirli e amarli» commenta Alessandro Rosso, presidente del gruppo. Anche in questo caso Alessandro Rosso Group vuole differenziarsi e creare con Best Tours Italia, un tour operator di nuova generazione, pensato per assistere viaggiatori moderni ma esigenti: quelli che vogliono vivere un’avventura “comoda e sicura” e, cosa non trascurabile, non vogliono spendere di più di quelli che si affidano ad anonime offerte scovate in internet. Questa acquisizione ha fatto crescere ulteriormente il Gruppo anche in Cina dove, oggi, oltre a operare nei settori Mice e della comunicazione, si occupa anche di viaggi leisure di alto livello. E la crescita continua… oggi il gruppo è già fortemente coinvolto nell’organizzazione di Expo Milano 2015, dimostrando di essere, ancora una volta, assolutamente al passo con i tempi.
www.arossogroup.com/it