3243

Location
per eventi

14290

Sale
meeting

376

Agenzie
e servizi

12667

Articoli
e recensioni

I protagonisti - I Personaggi

Stefania Agostini Stefania Agostini Stefania Agostini Stefania Agostini Stefania Agostini Stefania Agostini

Stefania Agostini

Pco, mestiere bello, affascinante. Alle volte strano, molto strano. L’imprevisto, la richiesta inaspettata è sempre dietro l’angolo. Ricordo una telefonata da Roma di qualche anno fa: «Il presidente  del Consiglio, non ama gli alberghi. Per la sua permanenza a Rimini preferisce una casa. Dovete trovarla, anche se la Digos non vedrà di buon occhio questa sistemazione...

Leggi tutto
Emma Aru Emma Aru Emma Aru Emma Aru Emma Aru Emma Aru Emma Aru

Emma Aru

Da qualcosa bisogna pur cominciare per raccontare cinquant’anni di lavoro nei congressi. La “caduta” di Berlusconi al Senato mi ha subito riportato indietro nel tempo alla caduta di Craxi, solo che lui l’aplomb non l’hai mai perso. Me lo ricordo all’ultimo congresso a Milano nel 1989 ai Cantieri Ansaldo (era la prima volta che si usava un edificio post-industriale)...

Leggi tutto
Patrizia e Gianluca Buongiorno Patrizia e Gianluca Buongiorno Patrizia e Gianluca Buongiorno Patrizia e Gianluca Buongiorno Patrizia e Gianluca Buongiorno Patrizia e Gianluca Buongiorno

Patrizia e Gianluca Buongiorno

La nostra storia professionale, così come quella della nostra azienda, si è sempre svolta all’insegna delle sfide e del superamento continuo dei limiti. Il merito maggiore di questo imprinting va senz’altro alla visione di Enzo Buongiorno, che amava confrontarsi in modo positivo con le tante sfide di questa professione, e sapeva trasmettere questo stesso spirito a chiunque gli stesse intorno, a cominciare dalla sua famiglia, che ha scelto di proseguire sulla strada che lui aveva iniziato...

Leggi tutto
Gabriella Gentile Gabriella Gentile Gabriella Gentile Gabriella Gentile

Gabriella Gentile

Correva l’anno 1983. Mi ero appena laureata in Lingue e Letterature Straniere quando  lessi sul Resto del Carlino un’inserzione del Palazzo dei Congressi di Bologna.   Cercavano il responsabile Pr, avevo appena compiuto 23 anni e non avevo ovviamente nessuna esperienza per farlo ma risposi e poco dopo mi chiamarono per un’altra attività all’interno dello stesso ufficio...

Leggi tutto
Gabriella Ghigi Gabriella Ghigi Gabriella Ghigi Gabriella Ghigi Gabriella Ghigi Gabriella Ghigi

Gabriella Ghigi

Non credo nell’oroscopo, ma a volte ci sono messaggi che sembrano fatti apposta per indicarti la strada, anche se sei solo tu a leggerci qualcosa di speciale. Nel luglio 1985 l’oroscopo di Amica recitava più o meno “siate determinate, non fatevi scoraggiare dagli ostacoli, perseverate e sarete premiate”. Questo mi diede la spinta per fare la telefonata che mi aprì le porte di Mgr...

Leggi tutto
Massimo Morga Massimo Morga Massimo Morga Massimo Morga Massimo Morga

Massimo Morga

Correva l’anno… C’era una volta… Fin dall’inizio…Ripensare agli esordi di una storia professionale così lunga mi fa pensare che ormai ho 53 anni. Ma non è questo il punto. Sono entrato nel mondo Mice per caso, 25 anni fa, con le previsite al resort da me diretto da parte di aziende e incentive house. Capitava che l’agenzia di turno ti coinvolgesse con la domanda: «Scusa, secondo te cosa possiamo fare di eclatante?», e io, giovanotto pieno di idee, offrivo la mia “consulenza” (non pensavo che lo fosse), naturalmente gratis...

Leggi tutto
Rodolfo Musco Rodolfo Musco Rodolfo Musco Rodolfo Musco Rodolfo Musco

Rodolfo Musco

Avevo “scoperto” l’importanza dei convegni come mezzo di comunicazione per motivare i collaboratori alcuni anni prima che Meeting e Congressi cominciasse a diffondere il verbo. Lavoravo per una multinazionale di beni di largo consumo, e avevo rilevato una frattura tra “sede” e “periferia”. Organizzai una convention e un programma di motivazione per compattare le parti...

Leggi tutto
Adolfo Parodi Adolfo Parodi Adolfo Parodi Adolfo Parodi

Adolfo Parodi

Il compleanno di Meeting e Congressi è un’occasione importante per la meeting industry Italiana: per l’età (quarant’anni non sono pochi!) e perché, come in tutte le ricorrenze, è un’opportunità per fermarsi e riflettere, soprattutto se, come me qui e ora, sei chiamato a scrivere qualche riga. Questo numero speciale (come quello realizzato in occasione dei trent’anni) è una testimonianza della storia della nostra industria e ci ricorda quanto sia dovere di ciascuno di noi contribuire a custodirne e curarne le radici e farne conoscere l’importanza...

Leggi tutto
Alan Pini Alan Pini Alan Pini Alan Pini Alan Pini

Alan Pini

La mia strada e quella di Meeting e Congressi si incrociarono per la prima volta nel 1981, quando ero in Cigahotels e l’editore della rivista era Mario Mancini. In quegli anni la casa editrice organizzava frequenti serate di networking (ante litteram, ancora non si usava) a cui partecipavano tutte le tipologie di operatori del settore, sia meeting planner sia fornitori di spazi e servizi...

Leggi tutto
Eleonella Righetti Cinquetti Eleonella Righetti Cinquetti Eleonella Righetti Cinquetti Eleonella Righetti Cinquetti Eleonella Righetti Cinquetti

Eleonella Righetti Cinquetti

Sembra ieri quando ho fatto il primo abbonamento a Meeting e Congressi! Bei tempi quelli… Non c’era internet, la posta funzionava (come ora) a rilento, si lavorava solo via fax e prima di mandare una lettera la si rileggeva almeno tre volte. Non avevamo neppure il cellulare: il primo l’ho avuto in condivisione con il mio socio nel ’92 (lo scorso secolo), e – cosa da non credere – serviva solo per telefonare! Però… Gli atti di un congresso si correggevano al massimo due volte; l’impostazione del programma era “buona alla prima” e la copertina (di cui si davano al massimo due proposte al cliente) era un’opera d’arte fatta da un grafico in carne e ossa...

Leggi tutto
Alessandro Rosso Alessandro Rosso Alessandro Rosso Alessandro Rosso Alessandro Rosso

Alessandro Rosso

Torinese, classe 1959, sagittario, sono cresciuto viaggiando e del viaggio ho mantenuta intatta la passione, trasformandola anche in una professione: escogitare idee brillanti per divertirsi in giro per il mondo. Non a caso provengo da una famiglia di viaggiatori che ha saputo unire il viaggio al business; ed è con questo particolare gene nel dna che ho creato Alessandro Rosso Group, un network internazionale del quale sono presidente, con sedi a Milano, Torino, Firenze, Roma, Parigi, Philadelphia, Shanghai e Pechino, che ha saputo conquistare la leadership nel comparto Mice, che ha raggiunto traguardi importanti su qualsiasi fronte dell’offerta e che intende crescere ancora anche all’estero...

Leggi tutto
Marisa Sartori Marisa Sartori Marisa Sartori Marisa Sartori Marisa Sartori Marisa Sartori

Marisa Sartori

Io non so come sono finita in mezzo a un numero speciale di questa rivista; la conosco appena, me ne ha parlato mia mamma che una volta faceva il mio stesso lavoro. A un certo punto però si è stancata e mi ha detto: «Perché non prendi in mano tu l’azienda?». Le ho detto che con una laurea e un master in filosofia mi sentivo poco pronta, ma lei mi ha assicurato che mi avrebbe affiancato fino a che non avessi preso piena coscienza di tutti gli aspetti dell’attività...

Leggi tutto
Ivana Termine Ivana Termine Ivana Termine Ivana Termine

Ivana Termine

Correva l’anno 1981, Ivana Termine, neolaureata in lettere, era giornalista praticante presso una tv privata di Catania. Nell’ambito dei suoi incarichi le venne assegnato l’ufficio stampa di due grandi manifestazioni: il congresso nazionale di Magistratura Indipendente, che quell’anno si svolse a Taormina, e l’apertura della centrale solare di Adrano...

Leggi tutto