OPENZONE È UN LUOGO DI INNOVAZIONE PER LA SALUTE Dove la ricerca si trasforma in impresa.
Prendersi cura della salute delle persone è una responsabilità che sentiamo da sempre molto forte. Operando in un settore continuamente sfidato dall’innovazione, già nel 2001 abbiamo maturato la consapevolezza di dover dialogare in modo continuativo affinché intuizioni, idee e soluzioni si trasformino in opportunità concrete per i pazienti.
Da allora siamo impegnati nell’affermare un nuovo modo, più aperto e condiviso, di valorizzare la ricerca di qualità. Per questo anni fa è nato OpenZone, e per questo continuiamo a investire con l’obiettivo di creare valore in modo unico nella salute, favorendo iniziative imprenditoriali che abbiano un più facile e immediato accesso a competenze e capitali.
OpenZone è l’espressione concreta di un luogo di scambio di conoscenze su ricerca e imprenditorialità. É un campus a capitale totalmente privato, concepito per creare ponti tra competenze, linguaggi e mondi diversi.
OpenZone nasce nei primi anni 2000 e nel tempo si è dotata di spazi progettati per agevolare gli incontri tra tutte le realtà al suo interno.
Da KoA’, il ristorante aziendale che negli anni è diventato il centro nevralgico degli incontri casuali, a Open Circle, luogo in cui prende vita il dialogo aperto, passando per Oxy.gen, la bolla d’aria sospesa sull’acqua, e per la Library, il luogo della conoscenza scientifica. Il campus è uno spazio in continua evoluzione e per stare al passo con i tempi e raggiungere la dimensione ideale al fine di attrarre le migliori competenze, è in atto un significativo piano di sviluppo che porterà la superficie finale a 37.000 mq con nuovi spazi disegnati e realizzati per fare in modo che la community possa crescere e dialogare in modo continuativo.