Bowling Seventies, a Cerasolo (Rimini), è il luogo dello svago per eccellenza, dove trascorrere oltre alla cena di lavoro, un rilassante dopocena. Ed è per questo che le aziende possono sceglierlo come ambiente ideale per attività di team building oppure come location per meeting. Il team building costituisce un insieme di attività formative, ludiche, esperienziali o di benessere il cui scopo è la formazione di un gruppo di persone che condivide la sensazione di appartenere a un team, con il fine di favorire un sereno lavoro di gruppo in azienda. Si organizzano serate a tema e attività di squadra per incrementare fiducia e stima tra colleghi. Inoltre, gli spazi del Bowling Seventies si prestano a presentazioni di prodotti, conferenze, riunioni, spettacoli teatrali, cabaret, concerti e proiezioni. Il teatro, spazio elegante e funzionale, è munito di palco scenico, impianto audio e maxischermo. Possono essere richiesti servizi aggiuntivi, come Coffee Break, aperitivi e cene. Il ricco menù offre una vasta scelta di piatti gustosi e adatti a soddisfare anche il palato più esigente; è anche possibile creare con menu personalizzati. Al termine, l’intrattenimento e il divertimento sono assicurati. Una sfida a bowling o a biliardo in compagnia di un drink completa una serata unica che nessuno potrà dimenticare. Se siete alla ricerca di una location esclusiva per i vostri eventi, Bowling Seventies, con la suggestiva atmosfera anni Settanta, fa al caso vostro. Ampio parcheggio disponibile. Info e prenotazioni 328 0236222
La grande struttura multimediale che sovrasta le piste da bowling di Bowling Seventies ha vinto il primo premio al COMM-TEC Awards 2017, per la categoria HDL Commerciale. Il progetto, concepito dalla società SLeV (Suono Luce e Video), è nato dalla necessità di far evolvere il contesto del bowling attraverso un intrattenimento evoluto in grado di accompagnare i giocatori durante le sessioni di gioco rendendoli protagonisti al tempo stesso, con un coinvolgimento diretto. Il maxischermo, della larghezza di 14 metri, rimanda contenuti video di forte impatto visivo, che vanno dalle viste panoramiche agli squarci di ambienti naturali, passando per varie riprese aeree. Il tutto, intervallato da intermezzi pubblicitari più animati che riportano le attività svolte all’interno della struttura oppure messaggi a più ampio respiro legati a iniziative del territorio locale o informazioni di vario genere. Sopra l’area birilli di ogni pista è posizionato un faro led RGB che riproduce evanescenze di colori o giochi di luce legati alle immagini proiettate. L’intero sistema è interfacciato con le macchine del bowling, così da sapere quali sono le piste attive o meno. Ogni fase di gioco è sempre sincronizzata con gli impianti audio, video e luci, pertanto a seconda del tipo di giocata, fallimentare o vincente, l’impianto fa partire scenari dedicati che punzecchiano ironicamente il giocatore o lo esaltano, con scenografie di giubilo fino a mostrargli il replay della giocata. Inoltre possono essere proiettati eventi sportivi, filmati speciali creati per diverse occasioni o il mirroring del dispositivo stesso in wireless.