E’ attiva dal 1791, quando si riunirono in un sodalizio nobili, borghesi illuminati di Chiavari e Padri delle scuole Pie, attenti a tutti gli aspetti della vita civile e pertanto impegnati ad incrementare la cultura, le competenze artigianali, agricole e professionali del territorio. Dopo oltre due secoli di attività, la Società Economica oggi si propone ancora con i suoi musei, la biblioteca, la quadreria, le aree destinate a eventi e convegni, con la collaborazione con Enti e Università, quale strumento di formazione e centro propulsivo di cultura, di professionalità e di artigianato d’arte.
La Società Economica dispone di due sale convegni e conferenze per eventi e manifestazioni proprie ma sono anche a disposizione del pubblico per conferenze e manifestazioni a carattere culturale o sociale da descrivere nel modulo di richiesta. Le concessioni delle sale vengono sottoposte all’approvazione dell’Ufficio di Presidenza della Società Economica.
Sala Presidenziale Si tratta della sala storica della Società, situata al piano ammezzato (non dotata di ascensore); elegante, con soffitto affrescato nel 1914 dal pittore Luigi Bocca, essa è dotata di 40 tipiche sedie a poltroncina di Chiavari oltre ad un tavolo semi circolare con altri 9 posti ed è attrezzata con impianto audio-video (microfono, altoparlante, proiettore e schermo) e internet wi-fi.
Sala Ghio Schiffini Inaugurata nel 1982, questa sala è situata a piano terra e dispone di 132 posti a sedere oltre ai 9 del tavolo presidenziale situato su una pedana rialzata. E’ dotata di impianto audio, video (proiettore con schermo, luci con telecomando) e internet. La sala dispone anche di un ampio atrio, del guardaroba e dei servizi igienici.
impianto audio-video (microfono, altoparlante, proiettore e schermo), internet wi-fi, luci con telecomando, schermo a scomparsa, schermo da montare
Altri spazi disponibili
Guardaroba
Note sale
La Società Economica dispone di due sale convegni e conferenze per eventi e manifestazioni proprie ma sono anche a disposizione del pubblico per conferenze e manifestazioni a carattere culturale o sociale.
Le concessioni delle sale vengono sottoposte all'approvazione dell'Ufficio di Presidenza della Società Economica.