Situato in pieno centro storico, a due passi da Piazza del Duomo e Piazza della Signoria, Palazzo Borghese è uno degli esempi più significativi di architettura neoclassica del capoluogo toscano. Sebbene conservi una facciata imponente, questo palazzo passa spesso inosservato, quasi soffocato dall'angustia della strada. Una volta entrati invece la bellezza e il fasto sono abbaglianti; l'imponente scalone d'onore conduce al piano nobile dove si trova la Sala degli Specchi, quella che era all'epoca la stanza da letto di Paolina Bonaparte. Il cuore del Palazzo è costituito dalla "Galleria" o "Salone delle Feste", gioiello architettonico e artistico: duecento metri quadrati di affreschi, stucchi, bassorilievi, nicchie, statue, colonne e tendaggi. Oggi come un tempo Palazzo Borghese rimane uno degli edifici più rilevanti della città, adatto ad incontri di prestigio e a presentazioni d'immagine di alto livello.
Possibilità di sala plenaria con 250 pax a platea, 5 sottosale da 20 a 120 posti, sale completamente arredate in stile barocco ed affrescate, sala galleria, sala specchi e salotti condizionati.