Profilo
Sospeso su un territorio selvaggio come nido d’aquila, il Castello di Gropparello (VIII-XIII sec.), colpisce i visitatori per il raggruppamento turrito del complesso monumentale, che durante la visita regala all’occhio un alternarsi di scorci panoramici scenograficamente diversi tra loro: un gioiello incastonato fra le rocce di un burrone, circondato da un parco misterioso che fa sognare.
A pianta irregolare per l’asperità del terreno, il Castello rappresenta un esempio dell’arte della fortificazione medievale, posto a difesa della via d’accesso alla valle, si erge su un grande comprensorio ofiolitico con un orrido che scende fino al torrente Vezzeno, e che rende il maniero inattaccabile. E’ circondato da un parco di 15 ettari, all’interno del quale si trovano le magnifiche Gole del Vezzeno, percorribili attraverso sentieri dal paesaggio adamitico, sulla cui roccia più alta sorge un altare celtico. Nella costa esposta verso sud si snodano i sentieri del Museo della Rosa Nascente, con un labirinto di carpini e con 17 roseti costituiti da 1280 piante di 120 varietà di rose.
All'interno anche un ristorante Gourmet a disposizione, Taverna.
Attività proposte:
1. Una Giornata a Corte: gioco di ruolo storico in costume, guidato da dei Master che si chiude con una cena a tema. Durata 1 o 2 giorni, durante i quali avvengono tutta una serie di eventi, che coinvolgono i partecipanti come protagonisti
2. Il Party è servito. Si dividono i compiti per organizzare un party; ogni squadra impara una parte del servizio: cocktail, cucina, servizio, intrattenimento. Nella cena finale tutti metteranno in campo le competenze acquisite e dovranno dare il meglio di sé!
3. Olimpiadi aziendali fatte con giochi e sfide medievali, intervallate da un pranzo a base di prodotti tipici
4. Caccia al tesoro nel bosco del castello, con animazione a tema medievale
5. Action painting. Giocare con le emozioni, dargli un colore e codificare gli impulsi emotivi con la gestualità.
6. Cabaret sketch, dove i gruppi scelgono ed interpretano momenti vissuti in azienda che sono rimasti memorabili
7. Vendemmia d’Autore, con vendemmia in una cantina di produzione di vini pregiati e pigiatura dell’uva
8. Cooking Game. Gare di cucina di livelli differenziati a seconda della disponibilità di tempo e delle esigenze
9. Sfida in sala Cocktail. Corso di Bartending, dove i partecipanti imparano l’arte del cocktail
10. Escape the castle, dove si è imprigionati nel castello e si deve uscire trovando la soluzione logica
11. Giallo al Castello, un grande intrigo per il quale occorre trovare la soluzione.
12. Sfida medievale. Una serie di giochi medievali fatti a squadre per conquistare il titolo di Campione del Re
13. Fantasy Experience. Combattimenti a squadre con spade laser, imparando il metodo del SiCuRe
Inoltre:
visite guidate al castello, visite naturalistiche al parco, guidate da esperti in materia, come lo storico, il botanico o l’astrologo per le attività serali
Leggi tutto Chiudi