Profilo
Il Museo Fratelli Cozzi di Legnano è uno dei più importanti musei privati di auto d’epoca al mondo.
Il Museo accoglie oltre cinquanta Alfa Romeo, prodotte dal 1950 ai giorni nostri corredate dalle grafiche originali e materiali unici.
Il Museo rappresenta un sodalizio speciale fra il mondo dell’auto e dell’architettura. In uno spazio essenziale nella forma ed esclusivo nei dettagli, brillano le carrozzerie multicolori di un marchio icona del Made in Italy.
La collezione è composta da un esemplare per ogni modello prodotto da Alfa Romeo, dal 1950 ai giorni nostri, scelto tra l'allestimento più performante o interessante ai fini del collezionismo.
Insieme alle auto vengono conservate quasi 200 stampe originali, depliant, libretti d'uso, trofei (disegnati dai grandi artisti del '900 tra cui: Lucio Fontana, Giò Pomodoro, Agenore Fabbri...), oggetti d'arte, libri, le maggiori riviste del settore e numerosi altri reperti.
Le automobili esposte, suddivise in berline, coupé e spider, rappresentano un patrimonio importante per la storia dell’automobile italiana e i documenti conservati nel Cozzi.Lab testimoniano il percorso commerciale, le tecniche di vendita e marketing dell'azienda che le ha vendute.
Record mondiali, eleganza italiana e storie di successo saranno lo sfondo ideale per accogliere conferenze, convegni, presentazioni, concerti, gala prestigiosi e di grande ispirazione.
Lo spazio è stato studiato in ogni dettaglio dagli architetti Gabriele e Oscar Buratti per “annullare l’involucro ed esaltare il contenuto” al pari di uno scrigno. Uno scenario suggestivo e duttile, che si presta ad accogliere eventi aziendali e privati di grande prestigio.
Un impianto audio professionale e un video 6x3 mt completano la location, insieme alle luci appositamente studiate per valorizzare anche l’area conferenze.
Il Museo dista 25 Km da Milano ed è facilmente raggiungibile dall’autostrada A8 “Milano-Laghi”, uscita Legnano, proseguendo in direzione Legnano lungo Viale Luigi Cadorna (tempo di percorrenza dall’uscita dell’autostrada circa 3 minuti). Il museo è servito da un ampio parcheggio (fino a 200 posti).
L’aeroporto di Malpensa dista solo 26 Km ed è collegato a Legnano, oltre che dall’autostrada, con la linea ferroviaria Malpensa Express fino a Castellanza e poi attraverso i bus urbani. La linea S5, collega invece Milano con la stazione di Legnano.
Leggi tutto Chiudi