Il Museo Diocesano è tra i poli culturali di riferimento di Milano: posizionato in uno dei complessi monumentali più importanti del tessuto urbano, si distingue per storia, posizione e collezioni. La sede è situata nelle adiacenze della Darsena, zona riqualificata in occasione di EXPO e di certo tra le più interessanti in città. Sorge nei chiostri di S. Eustorgio, complesso del quale fanno parte la Basilica, di fondazione tardo romanica e il convento domenicano. Gli spazi espositivi, inaugurati nel 2001, si sviluppano nel secondo chiostro, restaurato dopo i danneggiamenti subiti nella Seconda Guerra Mondiale, e allestito per ospitare la collezione permanente del museo. La collezione è composta da quasi 1.000 opere comprese tra il II ed il XXI secolo, da quelle strettamente connesse al territorio della Diocesi ed alla figura di Sant'Ambrogio all'arte sacra di Lucio Fontana. Conferenze, cene, concerti, manifestazioni ed eventi privati possono essere organizzati nella sala dell’Arciconfraternita (250 metri quadrati) e nell’incantevole chiostro, che ha uno spazio complessivo di più di 2.000 mq di cui 600 di porticato e 1.400 di curatissimo prato.
Il chiostro è il luogo ideale per ricevimenti e cene, soprattutto nella bella stagione, quando tavoli e arredi dialogano con la sequenza di colonne binate che sorreggono gli archi del portico, sapientemente illuminato. Gli spazi del chiostro offrono la possibilità di installare una tensostruttura che ne consente la fruizione anche in caso di condizioni meteorologiche non ottimali. Qualsiasi tipo di evento, da dieci a mille persone, si può svolgere in una cornice preziosa ed esclusiva, in un luogo ricco di grande fascino e cultura, ponte tra presente e passato.
SCHEDA TECNICA SINTETICA Sale meeting: 2 Capienza sala maggiore: 250 persone Capienza sala minore: 30 persone Chiostro: 1000 persone Saletta segreteria: si mq di aree espositive: da 40 mq a 500 mq Sala banchetti interna: si Pranzo in piedi: 300 persone (1000 nel Chiostro) Pranzo seduti: 250 persone nella Sala dell’Arciconfraternita 400 persone sotto il porticato del Chiostro 700 personre nel Chiostro con tecnostruttura
MATERIALI TECNICI DISPONIBILI: Videoproiettore (collegamento a pc e dvd) Telo per proiezione 4m x 5m all’interno della Sala dell’Arciconfraternita Impianto audio 3 microfoni da scrivania 3 microfoni a gelato 2 microfoni a guanciale mixer 4 casse attive da 400 W WI-FI al piano terra e nel chiostro