Palazzina Appiani e l'arena sono una delle poche architetture rimaste a testimonianza degli ambiziosi piani di Napoleone, che qui volle anche una tribuna d’onore per le sue apparizioni pubbliche. Sorse così una loggia dalle monumentali forme classiche aperta sull’anfiteatro e inclusa in un edificio dalle linee semplici e compatte, che rivolge il fronte esterno sul parco con una facciata porticata di sapore già neoclassico. All’interno, un Salone d’onore decorato con marmi, cristalli e un fregio continuo che rievoca i cortei trionfali dei bassorilievi romani di età imperiale, dipinto alla maniera del pittore neoclassico Andrea Appiani da cui la Palazzina prende il nome. Quale spazio può essere più affascinante per eventi MICE e privati che la tribuna d’onore costruita per ospitare la famiglia di Napoleone. Rivolta all’arena dell’anfiteatro progettato da Luigi Canonica nel 1807 su modello degli antichi circhi romani, la Palazzina Appiani nasce come palco per ospitare la famiglia dell’imperatore francese. La sua posizione all’interno centralissimo del parco Sempione la rende una preziosa location per qualsiasi esigenza: ricevimenti, presentazioni, meeting, matrimoni civili, cene di gala, feste. Dalla sala d’onore, il pulvinare con affaccio sull’arena ai portici che affacciano il parco: diversi sono gli ambienti che si prestano per essere utilizzati.
Inoltre, scegliendo un bene FAI come location per il tuo evento contribuisci alla conservazione e alla tutela del patrimonio italiano.