Il Mudec, Museo delle Culture è la sede ideale per organizzare eventi speciali in grado di soddisfare le esigenze istituzionali e di pubbliche relazioni delle aziende. Gli eventi corporate possono essere allestiti in tre diversi spazi: in Auditorium, in Innovation Center 2 e nella Nuvola. In questa occasione, le mostre si trasformano in una cornice ideale per un evento di public relations, un’opportunità unica per instaurare un rapporto di qualità con i propri stakeholders e top clients. Gli eventi sono unici e personalizzabili nei dettagli, creati per rispondere alle specifiche esigenze del target coinvolto e per costruire insieme un’esperienza altamente valoriale.
Realizzare l’evento al Mudec significa cogliere l'occasione per offrire ai propri clienti la possibilità di visitare a porte chiuse la mostra dell'anno. Tra le nostre proposte, la più richiesta consiste in una serata speciale che potrà prevedere: una visita privata con guide esperte con la possibilità di abbinarla ad un momento conviviale esclusivo da godersi all’interno dei meravigliosi spazi del Mudec.
Auditorium | La sala si presta a ospitare convegni, meeting aziendali e workshop. Lo spazio è dotato di un Foyer nel quale è possibile prevedere Welcome Coffee, Coffee Break e Cocktail per un massimo di 70 persone.
Agorà | Al termine della scalinata centrale, si apre l’Agorà, uno spazio fluido e luminoso il cui design accoglie e circonda il visitatore come in una Nuvola. Una vera e propria piazza coperta che durante l’orario di apertura del Museo introduce il visitatore agli spazi espositivi, ma che, dopo l’orario di chiusura, si presta alle esigenze del cliente tramite personalizzazione dell'illuminazione delle pareti vetrate o del soffitto e proiezioni (come la proiezione del logo aziendale su soffitto, ecc.). Lo spazio ideale per aperitivi e cocktail, in piedi o seduti, gestiti dal Catering Enrico Bartolini.
Innovation Center 2 | Uno spazio di 227metri quadrati, completamente libero da elementi strutturali fissi o suddivisioni interne, ottenuto grazie ad un interessante recupero di archeologia urbana dell’ex Area Ansaldo.