Se desiderate realizzare un evento in un luogo decisamente originale e per veri appassionati del settore, potete invitare i vostri ospiti nelle grandi sale del Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa, che vi offrirà un viaggio nel tempo lungo più di 180 anni fra locomotive, treni e carrozze che hanno unito l'Italia dal 1839 ai giorni nostri.
Il complesso è ospitato in uno dei più importanti siti di archeologia industriale italiana: il Reale Opificio Meccanico, Pirotecnico e per le Locomotive fondato da Ferdinando II di Borbone nel 1840. Si estende su un’area di 36mila metri quadrati, di cui 14mila coperti. Ad oggi è tra i più grandi Centri Eventi e Convegni del Mezzogiorno, capace di accogliere fino a 2500 persone.
Le sale noleggiabili per il vostro evento sono molteplici. La grande Sala delle locomotive a Vapore da la possibilità di creare diversi tipi di allestimento, in uno spazio ampissimo di 5mila metri quadrati. La Sala dei Macchinari d'Officina è una seconda sala noleggiabile all'interno della quale sono esposti i macchinari che risalgono all'inizio del '900. Questa sala ha capienza 400 persone e può essere utilizzata per light lunch e cene aziendali. Nello stesso Padiglione vi è la Sala dei Cinquecento, dotata di palco, schermo e poltroncine in velluto, che può contenere fino a 400 persone. Vi è poi l'Area Convegni, che offre tutto il necessario per l'organizzazione di meeting, convegni e congressi fino a 130 persone.
La location sul mare offre anche numerose opzioni all'aperto, come le terrazze esterne in cui potrete organizzare l'aperitivo di benvenuto o il light lunch. E ancora vi è un anfiteatro molto caratteristico, ed infine la zona sottostante la storica Pensilina originariamente situata nella stazione di Fiorenzuola D'Arda in Emilia Romagna, entrambi con affaccio mozzafiato sul Golfo di Napoli
Le caratteristiche architettoniche e ambientali fanno di Pietrarsa un luogo inimitabile, con i suoi rotabili storici e cimeli ferroviari che fanno da cornice al meraviglioso scenario. Scegliere il Museo come location per il proprio evento regala anche l’occasione per ripercorrere un importante capitolo della storia italiana, godendo di una scenografia davvero unica.