Immerso nella campagna alessandrina sorge il Castello di Piovera, antica fortezza costruita nel 1300 dai Visconti di Milano e trasformata in residenza signore dai Balbi di Genova nel 1800. Oggi proprietà del conte Niccolò Calvi di Bergolo che lo ha aperto al pubblico fin dagli anni ’70 coi suoi laboratori d’arte, visite guidate all’interno del castello e l’escape room come attività di team building. Ubicato ai confini del Monferrato a sud est del Piemonte, si trova ad un’ora da Torino, Milano e Genova e a 3 km dal casello autostradale di Alessandria Est. Dispone di diversi spazi al chiuso o all’aperto per cene, convention o mostre: l’Orangerie, l’Antica Officina e il Fienile sono luoghi ideali per conferenze e feste. Gli spazi all’aperto possono essere usati da aprile a ottobre per apertivi o cene sotto le stelle.