L’incantevole vista dal Giardino dei Sensi sugli scavi archeologici di Pompei è la punta di diamante del Tiberius, una location per eventi con due ristoranti, completamente rinnovata e ripensata nel periodo 2014-2016. Pasquale Nina e Karine Compain, proprietari e manager, intendono contribuire alla tutela di questo luogo ameno, attraverso la promozione di eventi ed attività che diano risalto alla storia, alla cultura locale e soprattutto all’eredità culinaria regionale. La struttura è organizzata principalmente su un unico livello, con tre ampie sale interne e tre terrazze esterne, indipendenti ed intercomunicanti, ciascuna delle quali con un proprio design, che spazia dal sobrio della sala Fior di Cotone allo stile esotico del So Zen. L’area verde ha un passeggio che attraversa il vigneto, l’orto ed il delizioso pergolato d’uva e rose che guarda all’antica Villa di Diomede. L’eterogeneità degli spazi consente la realizzazione di numerose attività private, quali: incentive, cene di gala, meeting aziendali, team building, laboratori di cucina, degustazioni di prodotti tipici, cerimonie, intrattenimento e show. Si sviluppa su un’area di circa un ettaro, con spazi interni ed esterni, per una capacità complessiva di 1.270 posti a sedere.