Il Ristorante il Principe dal 1986 è presente sul territorio di Pompei a 200 mt dall'ingresso degli scavi archeologici e a 50 mt dalla Basilica, facilmente raggiungibile da Napoli (20 Minuti),da Salerno (30 minuti) e da Sorrento (30 minuti).
La favorevole posizione di Pompei, situata al centro tra le campagne dell’agro-nocerino, il golfo di Napoli e l’imponente Vesuvio ci permette di utilizzare una materia prima di inestimabile qualità e realmente capace di raccontare il territorio e le sue tipicità.
La prossimità a tante strutture ricettive alberghiere importanti per il settore congressuale del nostro territorio, oltre a permetterci negli anni di essere la location perfetta per cene di gala, meeting , incentive ed eventi aziendali ci ha dato la possibilità di conoscere preferenze e costumi degli ospiti internazionali e nazionali permettendoci di costruire delle proposte centrate e variegate capaci di incontrare esigenze e gusti dei nostri clienti. Negli anni numerosi riconoscimenti hanno premiato il nostro lavoro, tra questi: l’inserimentof in Guida Michelin, due forchette Gambero Rosso, un Cappello per la Guida de L’Espresso e una menzione sulla guida Identità Golose.
Il Ristorante dispone di tre sale capaci di ospitare fino ad un massimo di 120 persone. La sala principale dispone di una capienza di 88 persone La sala secondaria dispone di una capienza di 12 persone La sala dehor attigua alla sala principale e comunicante con essa dispone di una capienza di 20 persone. Il Ristorante il Principe nel corso degli anni si è specializzato nell’attività di catering disponendo di numerose location museali e non, tra le più belle della Campania, capaci di ospitare eventi fino a 600 persone. Tra le location più importanti di cui disponiamo vale la pena citare: Monastero Santa Chiara - Napoli Centro Storico Complesso monumentale Donna Regina -Napoli Centro Storico Villa Campolieto (Villa Vanvitelliana)-Ercolano Palazzo Suriano (Heritage Hotel)- Amalfi Coast
Menzione "Guida Michelin" Due Forchette per Gambero Rosso Un Cappello per Le Guide de L'Espresso Menzione "Guida Identità Golose" Menzione "Le Guide di La Repubblica" Menzione "Le Guide della Consiglieria" Menzione "Le Guide Touring Club"