“Sembra di entrare in un’isola felice” è la frase che più di tutte coglie l’essenza dell’Acquario Romano, il complesso monumentale a due passi dalla stazione Termini. Un edificio dalla forma circolare che non ti aspetti, che ti coglie di sorpresa, nel cuore dell’Esquilino. Un pezzo di storia che comincia alla fine dell’800 e che è ancora da tutta da scoprire, una vera e propria perla nascosta al centro di Roma.
Inaugurato il 29 maggio del 1887 come Acquario, stabilimento di piscicultura e salone per feste e spettacoli, l'edificio - di pianta ellittica - è costituito da una grande Sala centrale su cui si affacciano due ballatoi, il Primo ed il Secondo anello. La Sala centrale è il cuore dell'edificio ed è posizionata al piano terra. Ideale per allestimenti a platea per convention, concerti, presentazione di libri, cene placè, standing buffet, esposizioni di prodotti e mostre. Il Primo anello invece, è dedicato ai vari servizi catering degli eventi ospitati nella Sala centrale e anche questo spazio può essere utilizzato per standing buffet, cene placè, esposizioni di prodotti e mostre. Un ampio giardino, ricco di alberature secolari, circonda l'edificio e può ospitare cocktail ed eventi. L'Acquario Romano è la sede della Casa dell'Architettura e dell'Ordine degli Architetti PPC di Roma e provincia i cui uffici sono collocati al secondo anello dell'edificio.
- Lo spazio della Sala Centrale, può essere consegnato completamente vuoto oppure allestito a platea, per mostre e ricevimenti.
- Lo spazio del Primo anello, il ballatoio al primo piano che si affaccia sulla Sala centrale, può ospitare ricevimenti, mostre ed esposizione di prodotti.
CAPIENZE SALA CENTRALE
- PER ALLESTIMENTI A PLATEA: fino a 250 ps
- PER BUFFET STANDING: fino a 300 ps
CAPIENZE PRIMO ANELLO
- COME SPAZIO CATERING PER BUFFET STANDING: fino a 150 ps
- COME SPAZIO CATERING PER ALLESTIMENTI PLACE’: fino a 120 ps