Una passione e una grande sapienza tecnica hanno spinto Ferruccio Deiana a realizzare il sogno di fondare un’azienda vitivinicola dove poter impiantare i suoi vigneti e creare i suoi vini.
Con la missione di portare all'attenzione degli estimatori dei buoni vini anche le bellezze ambientali e le ricchezze culturali del Basso Campidano e Parteolla, quella parte di Sardegna che da Cagliari porta alle balze ripide e scoscese di Serpeddì e del Sarrabus Gerrei, famosa per le sue dolci colline e le fertili vallate, sin dagli antichissimi tempi regno della vite, del grano e dell'olivo. La fortuna ha voluto che la sua passione sia stata supportata dalla moglie Mariagrazia e abbia incontrato l’entusiasmo del figlio Dario, che ha seguito le orme del padre con gioiosa responsabilità. Assumendosi volentieri l’impegno di affiancare il fondatore e continuare il lavoro svolto fino alla sua entrata in azienda.
Nuovi studi, ricerche, esperienze da tutto il mondo, hanno influenzato il lavoro dell’azienda e la spinta a conoscere tecniche di conduzione delle vigne e metodi di vinificazione particolarmente evoluti e sofisticati ha portato Ferruccio Deiana a poter dare il massimo apporto tecnico ai vini da lui creati.
L’azienda ha sede in località Su Leunaxi nel Comune di Settimo San Pietro, provincia di Cagliari. Tradizionali saperi si sposano con le moderne tecnologie per proporre grandi vini. La cantina può contare oggi su cento ettari di vigne dove, nel corso degli anni, sono state attentamente scelte, in base alle caratteristiche pedologiche del terreno, Le Cultivar da impiantare.